• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
944 risultati
Tutti i risultati [944]
Arti visive [156]
Economia [136]
Biografie [141]
Temi generali [88]
Ingegneria [84]
Geografia [62]
Storia [65]
Industria [64]
Diritto [61]
Architettura e urbanistica [47]

Cucinella, Mario

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cucinella, Mario Cucinèlla, Mario. – Architetto (n. Palermo 1960). Laureatosi a Genova nel 1987, si è formato nello studio di Renzo Piano a Genova e poi a Parigi. Ha fondato lo studio Mario Cucinella [...] internazionale di architetti e ingeneri, punta a una progettazione attenta alle tematiche ambientali e alla sostenibilità sia nel design industriale sia nella ricerca tecnologica. I suoi progetti per il Centre for sustainable energy technologies di ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – DESIGN INDUSTRIALE – RENZO PIANO – BERGOGNONE – OTRANTO

brand

Lessico del XXI Secolo (2012)

brand <bränd> s. ingl., usato in it. al masch. – Segno distintivo, protetto da titolo di proprietà industriale, finalizzato a contraddistinguere i prodotti o servizi di un’impresa da quelli di [...] prodotti anche attraverso la b. personality, che pone il b. come mediatore di identità e di self-image. Le attività di gestione del branding (progettazione, produzione, commercializzazione, pubblicità ecc.) sono affidate alla figura del b. manager. ... Leggi Tutto

Emerson, Ernest Allen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Emerson, Ernest Allen Emerson, Ernest Allen. – Informatico statunitense (n. Dallas 1954). Professore di informatica all’università di Austin, in Texas, nel 2007 è stato insignito – insieme a Edmund Clarke [...] hardware, ampiamente utilizzata nell’ambito industriale. Gli algoritmi affinati dai tre ricercatori consentono di verificare le proprietà e di individuare eventuali errori commessi nella fase di progettazione di prodotti come processori o protocolli ... Leggi Tutto

aerotècnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerotecnica aerotècnica [Comp. di aero- e tecnica] [FTC] [MCF] La tecnica delle applicazioni dell'aerodinamica, cioè riguardante la progettazione, la costruzione e l'impiego degli aeromobili. Sotto l'aspetto [...] scientifico, l'a. comprende vari campi della meccanica e della meccanica dei fluidi, mentre dal punto di vista industriale comprende la tecnologia dei materiali, dei propulsori e delle comunicazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

robotica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

robotica robòtica [Der. di robot] [ELT] [MCC] Disciplina, afferente alla cibernetica e all'automatica, che s'occupa della progettazione dei robot; la parte specific. volta ad applicazioni industriali [...] si chiama r. industriale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95
Vocabolario
industriale
industriale agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
industrial design
industrial design ‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali