RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] di correggere a costruzione ultimata eventuali errori di progettazione del profilo della volta, e comunque di puro. I primi forni di questo tipo, realizzati in scala industriale nel periodo 1950-55, sono quelli della Outokumpu-Oy di Harjavalta ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] < 0,45), resistenza alla rottura fragile, costo industriale non troppo lontano da quello dei normali a. al cui realizzazione dopo alcuni ripensamenti è ancora nella fase di progettazione.
Bibl.: E. Massi, Geografia dell'acciaio (in collaborazione ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] o enti pubblici di ricerca e l'altra metà dal mondo industriale. Gli Stati europei particolarmente attivi in tale ambito sono la Germania tenga presente che: a) lo studio e la progettazione di tali strutture vengono effettuati facendo ricorso a ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] apprendere nuove pratiche agricole di tipo tecnologico e industriale, contrastanti con le loro tradizioni e fondamenta , con uno sviluppo di 850 km (da estendere a 1300 km secondo il progetto) e una portata di testa di 367 m3/s.
In Italia, dopo il ...
Leggi Tutto
GENOVA
Federico Morchio
(XVI, p. 547; App. I, p. 644; II, I, p. 1026; III, I, p. 721; IV, II, p. 17)
Per dati statistici provinciali v. Liguria (Tabelle), in questa Appendice.
Architettura. - Durante [...] 8 agosto 1977; la costruzione della nuova sede della facoltà di Architettura (progettisti I. Gardella e A. Malaponti), di cui una parte è in verso Sampierdarena e il Ponente (aeroporto, zona industriale e nuovo porto).
In occasione dei campionati ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] perciò, il processo realizzativo sia conseguito virtualmente nel corso della progettazione, resta, poi, non solamente con il 4D modeling e quindi, che l’ipotesi di una nuova rivoluzione industriale, segnata da un prodotto che autoregoli la propria ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] per la vita dell'uomo e della casa''. L'impostazione urbanistica fu progettata e realizzata in modo da utilizzare l'area espositiva come futura zona industriale. Caratteristica del progetto era la creazione di una vasta zona centrale in cui furono ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] a corte; il gruppo DAtrans (nato nel 2001: Chen Xudong, Wu Jie), autore dell'ambizioso progetto M50 nella Moganshan Lu (2005), dove un ex distretto industriale è stato trasformato in un centro per l'arte d'avanguardia.
Consapevole del suo ruolo di ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] , Google ha presentato un prototipo di autoveicolo con pilota automatico di cui prevede nel 2017 la produzione industriale. La promessa di questo progetto si lega alla prospettiva di integrare nell’automobile tutti i servizi che Google già offre. Per ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Vincenzo Tagliaferri
L' i. è il complesso di attività umane indirizzate alla trasformazione e all'utilizzazione delle energie e dei materiali per ottenere risultati aventi interesse economico, [...] di ferro saldato, e si svilupparono metodi di progettazione per prevenire il problema. È significativo osservare che laurea, ma oltre il 73% è concentrato sulle classi di Ingegneria industriale (39,8%) e di Ingegneria dell'informazione (33,3%). La ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).