Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] 'intera profonditàdi una insula (Case del Fauno, di Pansa). Alla penombra dell'atrio si sostituisce l'aperta luce di un graduale passaggio dei varî registri della parete, dallo zoccolo, al campo centrale, al fregio e alla vòlta, e all'inserzione del ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] tenga presente che esse furono quasi sempre eseguite nelle profonditàdi grotte completamente buie e talvolta anche, entro piccoli correlazione con la situazione ambientale, trovano nel campo preistorico motivo per interessanti osservazioni. Nessuno ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] come patrimonio dello Stato. Le prime ricerche sul campo sono avvenute sotto forma di sopralluoghi su ampia scala: l'opera più rivela una pianta quadrata (110 m di lato); le fondazioni poggiano a una profonditàdi 50 cm. L'entrata era situata a ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] tufacea, che in alcuni punti poteva raggiungere un’ampiezza di 6 m e una profonditàdi 4-5 m.
Raggiunto il mare con andamento pp. 149-214.
C. Gómez Bellard, Colonos sin indígenas: el campo ibicenco en época fenicio-púnica, in C. Gómez Bellard (ed.), ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] anni di ricerche sul campo fortemente determinate da scoperte fortuite conseguenti alla realizzazione di grandi cruciforme (ca. 220 × 130 m); ciascuna consiste di una camera sepolcrale, a una profonditàdi circa 23-25 m, con una rampa per ciascuno ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] salvo a Roma, dove a questi ultimi erano deputati i saepta nel Campo Marzio. Più in generale, i comitia erano, al pari delle curie, su due maeniana per una profonditàdi oltre 26 m e con una capienza complessiva di circa 30.000 posti. Secondo ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] mezzo di ricerca, per rilevare la situazione dei resti archeologici sepolti fino alla profonditàdi un paio di metri poi nel 1979, proponeva la cultura materiale come unico campodi indagine per l'archeologia. I modelli furono ricercati nell'Unione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] della grotta, dove i depositi raggiungono una profonditàdi 1,5 m sullo strato roccioso. Furono Campodi urne di
v. Sumba
MOLUCCHE, Arcipelago delle
v. Halmahera
Niah, grotte didi Tim Reynolds
Complesso di grotte calcaree ubicate nel Massiccio di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] abitazioni a causa del buon drenaggio del terreno. I campi coltivati si trovavano all'esterno, ma anche all' un profondo fossato. I fossati potevano raggiungere una profonditàdi 1,5-1,8 m, una larghezza di 3-3,5 m e una lunghezza di circa ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] dorso; in altri casi il cervo occupa il campo figurato di una fibbia con il corpo contorto, le di Časovennaja Gora").
Le sepolture tipiche di K. sono tombe a fossa della profonditàdi 60-160 cm, coperte da tumuli di pietre di pianta ovale o, più di ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...