• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

profiterole

Sinonimi e Contrari (2003)

profiterole /profi'trɔl/, it. /profite'rɔl/ s. f., fr. [der. di profit "profitto"], usato in ital. al masch., invar. - (gastron.) [pasticcino cotto in forno, ripieno di crema, cioccolato e sim. o, anche, [...] torta a base di questi pasticcini] ≈ ‖ bignè, Saint-Honoré ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

profittevole

Sinonimi e Contrari (2003)

profittevole /profi't:evole/ agg. [der. di profittare], lett. - [che dà profitto: attività p.] ≈ fruttifero, fruttuoso, produttivo, proficuo, redditizio, remunerativo. ‖ utile, vantaggioso. ↔ (non com.) [...] disutile, improduttivo, infruttifero, infruttuoso. ‖ controproducente, svantaggioso ... Leggi Tutto

provento

Sinonimi e Contrari (2003)

provento /pro'vɛnto/ s. m. [dal lat. proventus -us, der. di provenire "provenire"]. - [spec. al plur., ciò che si ricava da qualsiasi attività lucrativa] ≈ attivo, entrata, frutto, guadagno, introito, [...] lucro, prebenda, reddito, utile. ‖ profitto, rendita, ricavo. ↔ spesa, uscita. ‖ passivo, perdita, rimessa. ... Leggi Tutto

migliorare

Sinonimi e Contrari (2003)

migliorare [dal lat. tardo meliorare, der. di melior "migliore"] (io miglióro, ecc.). - ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l'aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione; m. le [...] l'aspetto morale e spirituale] ≈ elevarsi, migliorarsi, perfezionarsi. ↔ peggiorare. ↑ degradarsi, pervertirsi. b. [di persona, studiare con profitto e, più genericam., diventare più esperto e capace: migliorerà con gli anni; è migliorato in greco; m ... Leggi Tutto

approfittare

Sinonimi e Contrari (2003)

approfittare [der. di profitto, col pref. a-¹]. - ■ v. intr. (aus. avere) [trarre vantaggio, con la prep. di o assol.: a. di una buona occasione; posso a.?] ≈ avvalersi, giovarsi, servirsi, valersi. ■ [...] da qualcosa o da qualcuno, anche assol.: a. della buona fede altrui; cerca di non approfittarti (di lui)] ≈ abusare, profittare, sfruttare (ø). 2. [sottoporre qualcuno a violenza fisica contro la sua volontà: a. di una donna] ≈ abusare, brutalizzare ... Leggi Tutto

approfittatore

Sinonimi e Contrari (2003)

approfittatore /ap:rofit:a'tore/ s. m. [der. di approfittare] (f. -trice). - [chi trae indebitamente profitto da situazioni vantaggiose] ≈ opportunista, profittatore, sfruttatore. ... Leggi Tutto

costrutto

Sinonimi e Contrari (2003)

costrutto s. m. [uso sost. dell'agg. costrutto "messo insieme"]. - 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare] ≈ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale [...] senza c.] ≈ coerenza, consistenza, senso, significato, validità, valore. b. [ricaduta positiva di un'azione: lavorare con poco c.; cose senza c.] ≈ giovamento, guadagno, profitto, risultato, tornaconto, utile, utilità, vantaggio. ↔ danno, svantaggio. ... Leggi Tutto

speculare²

Sinonimi e Contrari (2003)

speculare² v. intr. [dal lat. speculari "osservare, esaminare", der. di specĕre "guardare"; il sign. finanz. è moderno e ricalca il fr. spéculer] (io spèculo, ecc.; aus. avere). - 1. [fissare il pensiero [...] utile da operazioni finanziarie e commerciali: s. al rialzo; s. in Borsa] ≈ Ⓖ giocare. ‖ investire. b. (estens., spreg.) [trarre un profitto o un vantaggio personale, con mezzi più o meno illeciti, con la prep. su: si è arricchito speculando sul ... Leggi Tutto

speculatore

Sinonimi e Contrari (2003)

speculatore /spekula'tore/ [dal lat. speculator -oris "esploratore"; il sign. 2 del sost., dal fr. spéculateur]. - ■ s. m. (f. -trice) 1. (lett.) [chi è dedito all'attività speculativa] ≈ filosofo, pensatore, [...] agendo senza scrupoli e a danno di altri] ≈ affarista, (spreg.) armeggione, (spreg.) faccendiere, (spreg.) maneggione, (spreg.) profittatore, (spreg.) trafficante, (spreg.) trafficone. ↑ sfruttatore. ■ agg. [che è incline a o portato per speculazione ... Leggi Tutto

assassino

Sinonimi e Contrari (2003)

assassino [dal plur. Assassini (adattam. dell'arabo Ḥashīshiyya, propr. "uomini dediti al ḥashīsh"), denominazione occidentale di una setta terrorista musulmana, con cui vennero a contatto i crociati in [...] . ■ agg. 1. [da assassino: furia a.] ≈ criminale, scellerato. 2. (estens.) [che ammazza di fatica e dà scarso profitto] ≈ faticoso, gravoso, opprimente, penoso. 3. (fig.) [che seduce, che attrae: occhi, sguardi a.] ≈ ammaliante, provocante, seducente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
profitto
L’utile che si ricava da un’attività imprenditoriale, inteso come eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi (di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione di un’impresa). Economia Secondo l’economia classica...
profitto
profitto Federico Tamagni Il termine profitto assume nel linguaggio economico significati distinti. Nella microeconomia neoclassica, o mainstream, si distinguono i concetti di p. normale e p. economico. Profitto normale Il p. normale rappresenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali