• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

per

Sinonimi e Contrari (2003)

per /per/ prep. [lat. per]. - 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] ≈ attraverso, da, in, lungo. 2. [...] e sim.: provare amore p. qualcuno; avere disposizione p. la musica] ≈ verso. b. [per indicare la persona o la cosa a profitto della quale qualcosa avviene: lo faccia p. me; votare p. un partito] ≈ a beneficio di, a vantaggio di, in favore di ... Leggi Tutto

perdere

Sinonimi e Contrari (2003)

perdere /'pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare "dare", col pref. per-¹ indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] , ricavare. ‖ vincere. 5. [risultare perdente, anche assol.: p. la partita] ↔ vincere. ‖ aggiudicarsi. 6. [non impiegare con profitto, spec. con riferimento al tempo: p. tutta la mattinata] ≈ buttare (via), sciupare, sprecare. ↔ mettere a frutto ... Leggi Tutto

perso

Sinonimi e Contrari (2003)

perso /'pɛrso/ agg. [part. pass. di perdere]. - 1. [di cosa, che non si trova più: documenti p. da tempo] ≈ perduto, smarrito. ↔ recuperato, ritrovato. 2. [di tempo, occasione e sim., che non è impiegato [...] con profitto] ≈ buttato, perduto, sciupato, sprecato. 3. (fig.) [che esprime uno stato di confusione e turbamento: uno sguardo p.] ≈ confuso, disorientato, perduto, smarrito, sperduto. ... Leggi Tutto

scaldabanchi

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldabanchi s. m. e f. [comp. di scalda(re) e banco], spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ fannullone, (spreg.) scaldapanche. ↔ (fam.) secchione, (fam.) sgobbone. ... Leggi Tutto

scaldapanche

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldapanche s. m. e f. [comp. di scalda(re) e panca], invar., spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ e ↔ [→ SCALDABANCHI]. ... Leggi Tutto

estorsione

Sinonimi e Contrari (2003)

estorsione /estor'sjone/ s. f. [dal lat. tardo extorsio -onis, der. di extorquēre "estorcere"]. - (giur.) [delitto contro il patrimonio che consiste nel procurarsi un ingiusto profitto usando mezzi intimidatori, [...] minacce e violenza] ≈ concussione, frode, grassazione, ladrocinio, ricatto, taglieggiamento. ‖ (gerg., merid.) pizzo, tangente ... Leggi Tutto

truffa

Sinonimi e Contrari (2003)

truffa s. f. [dal fr. ant. trufe, provenz. trufa, propr. "tartufo", e per traslato "burla, inganno"]. - [azione disonesta commessa a danno di qualcuno per procurarsi un illecito profitto] ≈ (fam.) bidonata, [...] (fam.) bidone, (pop.) buggeratura, (pop.) buscheratura, (non com.) circonvenzione, (fam.) fregatura, frode, (fam.) gherminella, imbroglio, impostura, inganno, raggiro, (non com.) trufferia, turlupinatura. ... Leggi Tutto

cavare

Sinonimi e Contrari (2003)

cavare [lat. cavare "rendere cavo, incavare scavando"]. - ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi: c. un dente; c. due euro dal portafoglio] ≈ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, [...] la camicia] ≈ levarsi, sfilarsi, spogliarsi (di), togliersi. ↔ indossare, infilarsi, mettersi. 2. a. [raggiungere un profitto, un risultato, un vantaggio] ≈ conseguire, (non com.) dedurre, derivare, guadagnare, ottenere, ricavare, riportare. b. (fig ... Leggi Tutto

lucro

Sinonimi e Contrari (2003)

lucro s. m. [dal lat. lucrum]. - [il guadagnare denaro, spec. illecitamente: persona bramosa di l.] ≈ ⇑ guadagno, profitto, ricavo. ↔ passivo, perdita. ▲ Locuz. prep.: a scopo (o fine) di lucro [con il [...] fine di guadagnare, spec. illecitamente: fondare un'associazione a scopo di l.] ↔ no profit ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] prep. di: cerca di valerti dei miei suggerimenti] ≈ avvalersi, giovarsi, (ant.) prevalersi, servirsi, sfruttare (ø), trarre profitto (da), usare (ø), usufruire, utilizzare (ø). ↑ approfittare. ‖ beneficiare, fruire. ↔ respingere (ø), rifiutare (ø). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
profitto
L’utile che si ricava da un’attività imprenditoriale, inteso come eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi (di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione di un’impresa). Economia Secondo l’economia classica...
profitto
profitto Federico Tamagni Il termine profitto assume nel linguaggio economico significati distinti. Nella microeconomia neoclassica, o mainstream, si distinguono i concetti di p. normale e p. economico. Profitto normale Il p. normale rappresenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali