indovino [lat. divinus "divino, indovino, profeta", rifatto sul verbo indovinare]. - ■ s. m. (f. -a) [persona ritenuta capace di prevedere l'avvenire: consultare un i.] ≈ chiaroveggente, (non com.) divinatore, [...] mago, negromante, (lett.) vate, veggente, [nell'antichità classica] aruspice, [nell'antichità classica] augure. ⇓ astrologo, cartomante, chiromante. ■ agg. 1. [che è in grado di presentire cose future: ...
Leggi Tutto
divinare v. tr. [dal lat. divinare, der. di divinus nel senso di "ispirato dalla divinità, profetico" e come sost. "indovino, profeta"], lett. - (relig.) [conoscere il futuro, detto di indovini, àuguri [...] e sim., anche assol.: d. il futuro; l'arte di d.] ≈ (lett.) antivedere, indovinare, predire, presagire, prevedere, profetare, profetizzare, vaticinare. ...
Leggi Tutto
Genericamente, persona che, parlando per ispirazione divina, predice il futuro o rivela cose ignote alla mente umana; che ha cioè il dono della profezia. Questo appartenne anche alle donne (profetesse), come le Sibille.
Diffusione del profetismo
Originariamente...
Termine con cui, in generale, viene indicato un fenomeno presente in varie religioni, un’esperienza particolare grazie alla quale una persona è investita della missione di parlare a nome di un essere sopraumano manifestandone i voleri, eventualmente...