Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] decapitato nel cubicolo.
David e Golia (1° Libro di Samuele). Qui l’eroico pastorello è colto nell’attimo in cui Bravo 1997, pp. 88-89.
26 L. Bignami, G. Bignami, I profeti e le sibille della Cappella Sistina: il Credo. Sciolto, dopo cinque secoli, l ...
Leggi Tutto
Primo re degli Israeliti, vissuto nella seconda metà dell'11° sec. a. C., la cui storia è narrata nel 1° libro di Samuele.
Vita
Figlio di Qish, della tribù di Beniamino, nacque a Gabaa; fu prescelto [...] monarca per gli Israeliti, nel periodo della massima oppressione filistea. Trovandosi a Rama, dove Samuele dimorava, vi fu consacrato segretamente re dal profeta; più tardi fu eletto ufficialmente a Masfa, mediante le sorti sacre che caddero su ...
Leggi Tutto
LIBERI, Pietro
Alberto Crispo
Nacque a Padova il 15 apr. 1614 da Giuseppe e da Maddalena Rossi, secondo Gualdo Priorato (1664, p. 1); ma se si dà credito all'atto di morte del 18 dic. 1687, in cui il [...] il L. acquistò una casa sul Canal Grande (S. Samuele), venduta fittiziamente due anni dopo per ottenere benefici fiscali (De 1989, p. 386; C. Nalin, La chiesa di S. Moisè Profeta a Venezia. Saggio di catalogazione, tesi di laurea, Università di Udine, ...
Leggi Tutto
FATO, Vincenzo
Domenica Pasculli Ferrara
Nacque nel 1705 a Castellana (ora Castellana Grotte, in provincia di Bari).
Tale notizia si ricava indirettamente dalla sua ultima opera, la Madonna della Madia [...] s. Simone Stock, e la sopraporta, nel transetto, con il Profeta Elia e la moglie di Serepta. In quest'ultimo l'indagine attenta s. Giovanni Giuseppe della Croce, firmato e datato 178(?) da. Samuele Fato (Scrimieri, 1972, p. 409); si tratta dell'unica ...
Leggi Tutto
GERARDO di Csanád (Gerardus Moresenae "Aecclesiae" seu Csanadiensis episcopus)
Luigi Canetti
Di origine veneziana o veneta, nacque sul finire del X secolo; le notizie storicamente accertabili sul suo [...] cantico dei tre fanciulli rinchiusi nella fornace del Libro del profeta Daniele (Dan. III, 57-65), ma in realtà dall'imperatore Enrico III, che si opponeva all'usurpatore Samuele Aba, appoggiato dagli eretici bogomili. Questi fu sconfitto nel ...
Leggi Tutto
ABOAB, Samuele
Alfredo Ravenna
Di famiglia marrana spagnola emigrata (il padre, Abramo di Giacobbe - Antonio Falleiro, fu uno dei fondatori della banca di Amburgo), nacque ad Amburgo nel 1610. A tredici [...] la predicazione a Venezia di Nathan di Gaza, il profeta del pseudo messia (intorno al 1668). Uomo coltissimo inedite, si conosce di lui il Dĕbar Shĕmū'ēl (La parola di Samuele), raccolta di responsi pubblicata a Venezia nel 1702 a cura del figlio ...
Leggi Tutto