PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] nel dicembre 1863 e poi preside (incaricato nel 1869, titolare nel 1871). Professore incaricato di diritto costituzionale nell’Università di Roma, vinse il concorso per professore straordinario per titoli nella stessa materia nel 1874 e ottenne l ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI, Italo
Antonio Saltini
Nacque a Genova il 1° maggio 1852 da Giuseppe ed Ellen Hillyer.
Il padre, reggiano, patriota fervente e amico di Mazzini, aveva vissuto un lungo esilio a Londra, acquisendo [...] e Commercio. Al ritorno fu, a Torino, assistente alla cattedra di chimica tecnologica presso il Museo industriale e professore di scienze naturali.
Nel 1877 vinse il concorso per l'insegnamento di chimica alla R. Scuola superiore di agricoltura ...
Leggi Tutto
Beccaria, Cesare
Giuseppe Bedeschi
Il primo grande critico della pena di morte
Profondamente influenzato dagli illuministi francesi ‒ disse di dovere a Montesquieu "la sua conversione alla filosofia" [...] Beccaria studiò nel Collegio dei Gesuiti di Parma e si laureò in giurisprudenza a Pavia. Nel 1768 venne nominato professore di economia politica alla Scuola Palatina di Milano. Entrato in contatto col cenacolo del periodico Il Caffè (dominato dalla ...
Leggi Tutto
Luzzatti, Luigi
Uomo politico ed economista (Venezia 1841 - Roma 1927). Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita nel 1863 si dedicò agli studi economici e sociali e condivise le teorie del tedesco [...] della polizia austriaca, nel 1865 promosse la fondazione della Banca popolare di Milano che diresse fino al 1870. Professore di Diritto costituzionale all’università di Padova (1866-1895), nel maggio del 1869 fu nominato da Minghetti segretario ...
Leggi Tutto
Buchanan, James McGill. – Economista statunitense (n. Murfreesboro, Tennessee, 1919 - Blacksburg, Virginia, 2013), è il fondatore della "teoria delle scelte pubbliche", per la quale ha vinto nel 1986 il [...] of public choice, e infine nella George Mason University, dove si è trasferito insieme al Center e dove è divenuto professore emerito. Esponente di maggior rilievo della scuola che si richiama all'univ. della Virginia, B. è noto come fondatore della ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico tedesco (Skierbieszów, Polonia, 1943 - Berlino 2025). Nato in un villaggio polacco occupato dai tedeschi, si trasferì giovanissimo insieme alla famiglia dapprima in Germania [...] e il 2000 presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e, dal 2000 al 2004, presidente del FMI. Professore onorario all’univ. di Tubinga, è stato eletto presidente della Repubblica Federale di Germania per due mandati (2004, 2009 ...
Leggi Tutto
È una delle molte cooperative di architetti giapponesi riunite nel Team Zoo, fondato nel 1971.
L'A. Zo è così composto: H. Higuchi: architetto (nato nel 1939 a Shizuöka), si è laureato nel 1965 presso [...] in tecnologia; dal 1965 al 1971 ha lavorato presso l'Istituto U diretto da T. Yoshisaka e dal 1987 è visiting professor presso l'Institute of Technology del Massachusetts; è uno dei soci fondatori. I. Machiyama: architetto (nato nel 1954 a Tokyo), si ...
Leggi Tutto
RUEFF, Jacques
Economista francese, nato il 23 agosto 1896. Ispettore delle finanze (1923), funzionario della Società delle nazioni (1927-30), addetto finanziario presso l'ambasciata francese a Londra [...] 1946). Ha insegnato dal 1923 al 1930 all'Istituto di statistica dell'università di Parigi e dal 1933 è professore di economia politica all'École libre des sciences politiques.
Opere principali: Des sciences physiques aux sciences morales, Parigi 1922 ...
Leggi Tutto
PACCES, Federico Maria
Adriana Castagnoli
PACCES, Federico Maria. – Nacque a Napoli il 15 ottobre 1903 da Adolfo, militare di carriera, e da Camilla Borbonese.
A sedici anni aderì ai Fasci italiani [...] dei dettami corporativi applicati al rapporto fra prezzi e salari.
Il 15 febbraio 1938 Pacces prestò giuramento come professore incaricato presso la facoltà di economia e commercio di Torino; secondo vincitore di concorso, il 1° dicembre successivo ...
Leggi Tutto
PESENTI, Antonio Mario
Riccardo Faucci
PESENTI, Antonio Mario. – Nacque a Verona il 15 ottobre 1910 da Romeo, direttore dell’ufficio telegrafico di Treviso, e da Amalia Bisoffi, veronese, anch’essa [...] l’insegnamento universitario, dal 1945 come incaricato di un corso libero all’Università di Roma, e dal 1948 come professore di scienza delle finanze, avendo ottenuto la revisione di un precedente concorso a cattedra svoltosi negli anni in cui ...
Leggi Tutto
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...