• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Istruzione e formazione [6]
Informatica [5]
Storia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Economia [3]
Sociologia [2]
Comunicazione [2]
Scienze politiche [2]
Diritto [1]
Medicina [1]

La crisi economica: orgini e cause

WebTv

La crisi economica: orgini e cause Della crisi economica attuale abbiamo sentito molto. Ma forse ci chiediamo ancora quale ne sia l’origine e, soprattutto, se il peggio sia passato. Giacomo Vaciago, professore di Politica economica all'Universita' [...] Cattolica di Milano, sa renderci chi ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO VACIAGO

RICORDI DAL MONTE PASUBIO

WebTv

RICORDI DAL MONTE PASUBIO Seguendo gli echi della Grande GuerraIl Monte Pasubio, evocato e illustrato dal Professore di Storia Claudio Gattera, non ha una strada dietro di sé, e neanche una direzione o una traiettoria: è un’unica [...] via dolorosa dove il ricordo non è più prodot ... Leggi Tutto

Le parole che hanno cambiato il mondo

WebTv

Le parole che hanno cambiato il mondo Istituto della Enciclopedia Italiana, Cinecittà Luce e Rai Giuliano Amato – Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Enrico Menduni – Professore ordinario dell’Università degli Studi Roma Tre [...] Paolo Conti – Giornalista del Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

Strumenti informatici a scuola

WebTv

Strumenti informatici a scuola Alessandro Iannucci, professore di matematica e fisica in un liceo romano, presenta il dossier sui nuovi strumenti informatici che ha curato per conto del canale Scuola del portale Treccani. Vai al dossier ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

Pierluigi Baima Bollone - Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente

WebTv

Pierluigi Baima Bollone - Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente Perché Lombroso è considerato il padre del moderno diritto penale? Cosa dimostra la sua opera L'uomo delinquente? Risponde Pierluigi Baima Bollone, professore di medicina legale. ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICINA LEGALE – DIRITTO PENALE

Guido Martinotti - La sociologia di fronte ai social network

WebTv

Guido Martinotti - La sociologia di fronte ai social network Che cosa pensa la sociologia del fenomeno dei social network? Studia Facebook, Twitter, Youtube? A quali conclusioni sono giunti gli studi sociologici? Guido Martinotti, studioso e professore di Sociologia [...] urbana, sfata due credenze molto diffuse: n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: FACEBOOK – TWITTER – YOUTUBE
1 2 3
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
Enciclopedia
professore
Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie. Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei ricercatori universitari corrisponde a...
professore
professore professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali caratteristiche sono nei loro tratti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali