• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Istruzione e formazione [6]
Informatica [5]
Storia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Economia [3]
Sociologia [2]
Comunicazione [2]
Scienze politiche [2]
Diritto [1]
Medicina [1]

Antonio La Torre: l'arte di correre

WebTv

Antonio La Torre: l'arte di correre I racconti dello sport. Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera - FIDAL, professore associato dell'Università degli Studi di Milano UNIMI - Scienze Motorie. ... Leggi Tutto

La crisi della petrolchimica in Italia

WebTv

La crisi della petrolchimica in Italia La petrolchimica ha segnato una grande svolta nel settore industriale italiano, dominando per qualche anno il panorama delle nostre attività. La flessione che poi si è registrata – spiega Sergio Carrà, [...] professore di Termodinamica dell’ingegneria chim ... Leggi Tutto
TAGS: TERMODINAMICA – SERGIO CARRÀ

Convergenza, democrazia, sovranità. La transizione europea e il ruolo della politica

WebTv

Convergenza, democrazia, sovranità. La transizione europea e il ruolo della politica Treccani e la rivista Pandora organizzano un seminario sul tema Convergenza, democrazia, sovranità. La transizione europea e il ruolo della politica.All'incontro interverranno Salvatore Biasco (Professore [...] di Economia Internazionale, Università La Sa ... Leggi Tutto

Guido Martinotti - Tutta colpa della sociologia?

WebTv

Guido Martinotti - Tutta colpa della sociologia? Oggi, attraverso quali canali di comunicazione la sociologia può farsi sentire dalla società? Esiste una frattura tra sociologia e società? Sì, ammette con semplicità Guido Martinotti, studioso e professore [...] di Sociologia urbana, oggi la sociologia è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Economia digitale, regolazione dei mercati, sistema fiscale

WebTv

Economia digitale, regolazione dei mercati, sistema fiscale Seminario organizzato dalla Fondazione Astrid e dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Introducono Franco Gallo, Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani, Hal Varian, Chef Economist [...] at Google e Professore presso la Universit ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCO GALLO – HAL VARIAN

Bertrando Spaventa e la circolazione del pensiero

WebTv

Bertrando Spaventa e la circolazione del pensiero Marcello Mustè, professore di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Sapienza, ha scritto saggi e monografie sulla storia dell’idealismo italiano. Tra i suoi contributi [...] dedicati a Spaventa si ricordi il saggio Il sen ... Leggi Tutto
TAGS: IDEALISMO

Francesco De Sanctis - Lezione di letteratura italiana

WebTv

Francesco De Sanctis - Lezione di letteratura italiana La Storia della letteratura italiana è unopera unica, sintesi di analisi letteraria, storica e antropologica: lo spiega Giulio Ferroni, professore alla Sapienza di Roma. ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – GIULIO FERRONI – ROMA

Gian Piero Jacobelli - Come comunicare al grande pubblico?

WebTv

Gian Piero Jacobelli - Come comunicare al grande pubblico? Quali sono i principi fondamentali della comunicazione di massa? Lo abbiamo chiesto a Gian Piero Jacobelli, professore di Filosofia della comunicazione e direttore di Technology Review. ... Leggi Tutto

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989

WebTv

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989 Vent'anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il muro di Berlino: un evento assurto a simbolo di tutto quanto accadde quell'anno. Al di là delle celebrazioni, dopo due decenni si impone una riflessione. Ci [...] guida in questo percorso Silvio Pons, professore ... Leggi Tutto
TAGS: MURO DI BERLINO

Massimo Canevacci - Il successo di Facebook

WebTv

Massimo Canevacci - Il successo di Facebook Quali sono i motivi del successo di Facebook? Chi lo frequenta? A cosa si deve la sua crescita esponenziale? Queste le domande che abbiamo posto a Massimo Canevacci, professore di Antropologia Culturale [...] presso l'Università La Sapienza di Roma. Faceb ... Leggi Tutto
TAGS: ANTROPOLOGIA CULTURALE – ROMA
1 2 3
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
Enciclopedia
professore
Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie. Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei ricercatori universitari corrisponde a...
professore
professore professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali caratteristiche sono nei loro tratti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali