• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15000 risultati
Tutti i risultati [15000]
Biografie [6013]
Storia [1073]
Letteratura [969]
Diritto [868]
Medicina [874]
Arti visive [866]
Religioni [715]
Filosofia [504]
Fisica [468]
Economia [402]

Bresse, Jean-Antoine-Charles

Enciclopedia on line

Ingegnere (Vienne 1822 - Parigi 1883). Professore di meccanica alla scuola politecnica (1871) e alla scuola di ponti e strade (1874), autore di ricerche su problemi di meccanica applicata, di elasticità [...] (in particolare sulla resistenza dei materiali), di idraulica, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Cardonne, Denis-Dominique

Enciclopedia on line

Orientalista (Parigi 1720 - ivi 1783), professore di turco e persiano al Collège de France. La sua opera scientifica abbraccia le letterature araba, persiana e turca (Mélanges de littérature orientale, [...] 1770), e anche la sanscrita (Contes et fables indiennes, 1778) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – ORIENTALISTA – SANSCRITA – PERSIANO – PARIGI

Otto, Everhard

Enciclopedia on line

Giurista (Hamm 1685 - Brema 1756), professore nelle università di Duisburg e di Utrecht. Scrisse un Thesaurus juris romani continens rariora meliorum interpretum opuscula (1725-29); un Commentarius alle [...] Istituzioni di Giustiniano (1729) e monografie storiche sul diritto pubblico romano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUISBURG – UTRECHT – HAMM

Ast, Friedrich

Enciclopedia on line

Filologo (Gotha 1778 - Monaco 1841); professore nell'univ. di Monaco, si occupò specialmente di Platone (Platons Leben und Schriften, 1816), di cui pubblicò i dialoghi con traduzione latina e compose l'importante [...] Lexicon Platonicum (3 voll., 1835-1838) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATONE – MONACO – GOTHA

Petit, Alexis-Thérèse

Enciclopedia on line

Fisico (Vesoul 1791 - Parigi 1820), professore nel liceo Bonaparte a Parigi (1810); noto soprattutto per le fondamentali ricerche sui calori specifici (condotte in collaborazione con P.-L. Dulong) e sulla [...] variazione dell'indice di rifrazione con la temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – PARIGI

Duval, André

Enciclopedia on line

Controversista (Pontoise 1564 - Parigi 1638); professore di teologia positiva alla Sorbona, è tra i maggiori avversarî di E. Richer e del gallicanesimo (Libelli de ecclesiastica et politica potestate. [...] Elenchus pro suprema Romani Pontificis in Ecclesiam authoritate, 1612) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA POSITIVA – GALLICANESIMO – SORBONA – PARIGI

Chvol´son, Orest Danilovič

Enciclopedia on line

Fisico (Pietroburgo 1852 - Leningrado 1934), professore dell'università di Pietroburgo; membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Ha lavorato in diversi campi della fisica, ma particolarmente in quello [...] delle radiazioni; allo Ch. è dovuto un piroeliometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO

Gibson, Arnold Hartley

Enciclopedia on line

Ingegnere idraulico inglese (1878-1959). Professore di idraulica a Manchester (1904-09) e a St. Andrews (1909-20), pubblicò trattati d'idraulica e si occupò di impianti idroelettrici e di risorse naturali [...] di energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Figuier, Louis-Guillaume

Enciclopedia on line

Figuier, Louis-Guillaume Naturalista (Montpellier 1819 - Parigi 1894), professore alla Scuola di farmacia di Parigi (1853-56). Eseguì ricerche sulla fisiologia del fegato, e altre di chimica biologica, ma la sua notorietà si deve [...] principalmente ai numerosi scritti di volgarizzazione delle scienze naturali, molti dei quali tradotti in italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA BIOLOGICA – SCIENZE NATURALI – MONTPELLIER – FISIOLOGIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figuier, Louis-Guillaume (1)
Mostra Tutti

Merrem, Blasius

Enciclopedia on line

Merrem, Blasius Naturalista (Brema 1761 - Marburgo 1824), professore di matematica a Gottinga e, nel 1804, di zoologia e botanica a Marburgo. Fu autore di notevoli lavori sulla sistematica degli Uccelli e degli Anfibî: [...] Versuch einer allgemeinen Geschichte der Vögel (1787-88) e Versuch eines Systems der Amphibien (1790) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – GOTTINGA – BOTANICA – ZOOLOGIA – ANFIBÎ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merrem, Blasius (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1500
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali