• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15000 risultati
Tutti i risultati [15000]
Biografie [6013]
Storia [1073]
Letteratura [969]
Diritto [868]
Medicina [874]
Arti visive [866]
Religioni [715]
Filosofia [504]
Fisica [468]
Economia [402]

Bertin, Pierre-Augustin

Enciclopedia on line

Fisico (Besançon 1818 - Pargots, Doubs, 1884). Professore di fisica a Strasburgo fino al 1866 e poi vicedirettore della École Normale a Parigi. Compì ricerche di ottica, in particolare sulla luce polarizzata [...] e sulla polarizzazione rotatoria magnetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – BESANÇON – PARIGI – DOUBS

Miescher, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Anatomopatologo (Walkringen, Berna, 1811 - Basilea 1887), professore di anatomia patologica e patologia generale a Basilea. Individuò e descrisse i Sarcosporidî (parassiti dei muscoli di varî mammiferi). [...] Si dedicò anche alla elmintologia e alla storia della medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA – BERNA

Brounov, Pëtr Ivanovič

Enciclopedia on line

Meteorologo russo (Pietroburgo 1852 - ivi 1927); professore all'università di Kiev, poi di Pietroburgo, diresse (dal 1897) l'ufficio meteorologico del dipartimento dell'agricoltura. Autore di studî sulla [...] formazione e il movimento dei cicloni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA

Berneker, Erich

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Königsberg 1874 - Monaco 1937), professore alle univ. di Breslavia (1909) e di Monaco (1911). Si dedicò particolarmente alla slavistica: tuttora fondamentale, per quanto incompiuto, [...] è il suo Slavisches etymologisches Wörterbuch (1908-13) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – TEDESCO – MONACO

Hirayama, Kiyotsugo

Enciclopedia on line

Astronomo giapponese (Sendai 1874 - Tokyo 1943); professore di astronomia all'univ. di Tokyo (1920-35). Si occupò prevalentemente di meccanica celeste e astronomia teorica, apportando notevoli contributi [...] allo studio dei pianetini, individuandone 5 "famiglie" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA CELESTE – ASTRONOMIA – SENDAI – TOKYO

Botkin, Sergej Petrovič

Enciclopedia on line

Botkin, Sergej Petrovič Medico (Mosca 1832 - Mentone 1889). Fu professore di clinica terapeutica a Pietroburgo dal 1861 al 1889: di lui si ricordano gli studî di epatologia (ittero cosiddetto catarrale, ittero emorragico) e di [...] cardiologia (vizî cardiaci) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOLOGIA – EPATOLOGIA – MENTONE – MOSCA

De Pètra, Giulio

Enciclopedia on line

Archeologo italiano (Casoli 1841 - Napoli 1925), professore all'univ. di Napoli, senatore del regno, autore di molte memorie archeologiche e storiche, fra cui particolarmente notevoli quelle sulle tavolette [...] cerate pompeiane e sulla villa ercolanese dei Pisoni. Fu socio nazionale dei Lincei (1888) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Pètra, Giulio (2)
Mostra Tutti

Thomson, Sir Charles Wyville

Enciclopedia on line

Biologo (Bonsyde, Linlithgow, 1830 - ivi 1882), professore nell'università di Edimburgo (1870-79); autore di notevolissime ricerche nel campo della biologia marina, di cui fu uno dei fondatori. Eseguì [...] (1869) le prime grandi esplorazioni abissali e diresse, insieme a J. Murray, il celebre viaggio del Challenger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOLOGIA MARINA – LINLITHGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thomson, Sir Charles Wyville (1)
Mostra Tutti

Pagliani, Luigi

Enciclopedia on line

Medico (Genola, Saluzzo, 1847 - Torino 1932), professore di igiene all'univ. di Torino dal 1881 al 1924. Elaborò, per incarico di F. Crispi, l'ordinamento igienico sanitario della nazione. Fu a capo della [...] Direzione generale di sanità ed istituì il Laboratorio centrale della sanità pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALUZZO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pagliani, Luigi (2)
Mostra Tutti

Pòrro, Edoardo

Enciclopedia on line

Pòrro, Edoardo Ostetrico-ginecologo (Padova 1842 - Milano 1902). Professore prima a Pavia, poi a Milano; introdusse (1876) l'amputazione utero-ovarica a complemento del taglio cesareo, al fine di evitare l'insorgenza [...] di complicazioni infettive quando ancora non si era affermata l'attuazione dell'asepsi in ostetricia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAGLIO CESAREO – AMPUTAZIONE – OSTETRICIA – ASEPSI – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pòrro, Edoardo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 1500
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali