• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15000 risultati
Tutti i risultati [15000]
Biografie [6013]
Storia [1073]
Letteratura [969]
Diritto [868]
Medicina [874]
Arti visive [866]
Religioni [715]
Filosofia [504]
Fisica [468]
Economia [402]

Carlson, Fredrik Ferdinand

Enciclopedia on line

Carlson, Fredrik Ferdinand Storico (Alsike, Uppland, 1811 - Stoccolma 1887). Professore di storia a Uppsala dal 1849, più volte ministro per l'Istruzione e il culto, autore di una storia della Svezia sotto i re della casa palatina [...] (4 voll., 1855-75) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA

Atienza, Juan de

Enciclopedia on line

Gesuita (Tordehumos, Valladolid, 1542 - Lima 1592); professore e rettore di varî collegi in patria, poi missionario, rettore (1581) e provinciale (1585) a Lima, sviluppò anche le missioni nell'Ecuador [...] e nel Paraguay, e fondò una tipografia a Juli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – PARAGUAY – ECUADOR – GESUITA – LIMA

Behrens, Wilhelm Julius

Enciclopedia on line

Botanico (Brunswick 1854 - Gottinga 1903). Fu professore a Gottinga, i suoi lavori riguardano varî campi della botanica. Opere principali: Methodisches Lehrbuch der allgemeinen Botanik für höhere Lehranstalten [...] (1880) e le famose Tabellen zum Gebrauch bei mikroskopischen Arbeiten (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUNSWICK – GOTTINGA – BOTANICA

Dubois, Théodore

Enciclopedia on line

Dubois, Théodore Musicista (Rosnay, Marna, 1837 - Parigi 1924). Professore di composizione al conservatorio di Parigi, scrisse opere teatrali, lavori sinfonici e sinfonico-vocali, musica da camera. Fu anche apprezzato [...] organista e autore di trattati d'armonia, di contrappunto e fuga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – CONTRAPPUNTO – ARMONIA – PARIGI – MARNA

Monterósso, Bruno

Enciclopedia on line

Biologo italiano (Catania 1887 - ivi 1964), professore università dal 1930, insegnò zoologia a Catania; fu autore di molte apprezzate ricerche sui Copepodi parassiti, sui Cirripedi, su problemi di zoogeografia, [...] e di notevoli studî sulla biologia dei ragni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZOOGEOGRAFIA – CIRRIPEDI – COPEPODI – ZOOLOGIA – CATANIA

Cauwès, Paul

Enciclopedia on line

Economista francese (Parigi 1843 - Versailles 1917); professore all'univ. di Parigi (1873-1913), sostenitore del nazionalismo economico (Cours d'économie politique, 2 voll., 1878-79; 4 voll., 1892-93), [...] ispiratore della grande riforma doganale francese del 1892 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALISMO – VERSAILLES – PARIGI

Ehrenfest, Paulus

Enciclopedia on line

Ehrenfest, Paulus Fisico olandese (Vienna 1880 - Amsterdam 1933); professore di fisica teorica all'univ. di Leida dal 1912. Ha compiuto rilevanti studî sulla meccanica statistica, la termodinamica, la teoria quantistica [...] e su numerose questioni di fisica atomica e nucleare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA STATISTICA – TEORIA QUANTISTICA – FISICA ATOMICA – TERMODINAMICA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ehrenfest, Paulus (1)
Mostra Tutti

Sauvages de la Croix, François Boissier

Enciclopedia on line

Medico (Alais, Gard, 1706 - Montpellier 1767). Professore a Montpellier prima di medicina, poi anche di botanica. Tentò, nella sua Pathologia methodica seu de cognoscendis morbis (1759), di classificare [...] le malattie da un punto di vista biologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTPELLIER – BOTANICA – MEDICINA – GARD

Allard, Albéric

Enciclopedia on line

Giurista belga (Tournai 1834 - Gand 1872), professore a Gand, autore di una Histoire de la justice criminelle au XVeme siècle (1868) e di un Examen critique du code de procédure civile du royaume d'Italie [...] (1870) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOURNAI – GAND

Cleve, Per Theodor

Enciclopedia on line

Cleve, Per Theodor Chimico svedese (Stoccolma 1840 - Uppsala 1905), professore a Uppsala; autore di importanti ricerche nel campo dei complessi inorganici, dei composti delle terre rare, e anche dei composti organici (derivati [...] della naftalina). Scoprì il tulio nel 1878 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRE RARE – STOCCOLMA – UPPSALA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 1500
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali