GATTI, Gerolamo
Chirurgo, nato a Gonzaga (Mantova) il 16 luglio 1866. Allievo di P. Albertoni e di A. Murri, si laureò a Bologna nel 1891; fino al 1897 fu assistente chirurgo a Torino, presso A. Carle, [...] a Modena; nel 1909 ebbe questa cattedra a Firenze (insieme con quella di chirurgia pediatrica); nel 1912 divenne professoreordinario. Dal 1913 senatore. Durante la guerra mondiale diresse (1915-16) la sezione S. Marco dell'Ospedale militare di ...
Leggi Tutto
SCHULTE, Johann Friedrich von
Emilio Albertario
Giurista, nato il 23 aprile 1827 a Wintenberg (Vestfalia), morto a Maia Alta presso Merano il 19 dicembre 1914. Uditore e referendario alle corti d'appello [...] di Arnsberg e di Bonn, privato docente nell'università di Bonn nel 1854, professoreordinario nelle università di Praga (1855-1872) e di Bonn (1833-1906), poi emerito in quest'ultima. Insegnò diritto ecclesiastico, storia del diritto tedesco, diritto ...
Leggi Tutto
LITTEN, Moriz
Agostino PALMERINI
Cesare PATRIZI
LITTEN, Moriz. - Medico, nato il 10 agosto 1845 a Elbing (Danzica), morto il 1° giugno 1907 a Berlino. Conseguì la libera docenza in medicina interna [...] nel 1876 e divenne professoreordinario nel 1884. Il suo nome è particolarmente legato, nella semeiotica classica, a quello del cosiddetto "fenomeno diaframmatico" (vedi sotto), per quanto egli si sia occupato d'importanti e svariati argomenti della ...
Leggi Tutto
ROSSHIRT, Konrad Eugen Franz
Carlo Predella
Giurista, nato a Oberscheinfeld, presso Bamberga, il 26 agosto 1793, morto a Heidelberg il 4 giugno 1873. Laureatosi a Erlangen nel settembre 1815, vi fu [...] nominato privato docente nel 1816 e professore straordinario nel 1817. Chiamato a Heidelberg come professoreordinario, in questa città insegnò ininterrottamente sino al 1871. Fu più volte rettore dell'università di Heidelberg e decano della facoltà ...
Leggi Tutto
SMITH, Michael
Eugenio Mariani
Biochimico britannico, nato a Blackpool il 26 aprile 1932. Ha compiuto i primi studi a Blackpool, quelli universitari a Manchester e a Vancouver. Ricercatore all'Istituto [...] ittiche di Vancouver (1961-66), dal 1966 al 1970 è stato professore associato al dipartimento di Biochimica dell'università di Vancouver, divenendone professoreordinario nel 1970 e direttore del laboratorio di biotecnologia dal 1987. Nel 1993 ...
Leggi Tutto
VIERORDT, Karl von
Michele Mitolo
Fisiologo, nato a Lahr il 1° luglio 1818, morto a Tubinga il 22 novembre 1884. Studiò a Heidelberg, Gottinga, Berlino e Vienna, e s'addottorò a Heidelberg nel 1841. [...] ; nel 1855, essendosi scissa la cattedra di fisiologia da quella di anatomia, divenne direttore dell'istituto fisiologico e professoreordinario della materia; nel biennio 1864-65 fu anche rettore dell'università di Tubinga.
Si occupò, oltre che di ...
Leggi Tutto
MATHIEU, Vittorio
Antonio Rainone
Filosofo e storico della filosofia, nato a Varazze (Savona) il 12 dicembre 1923. Allievo di A. Guzzo, professoreordinario di Storia della filosofia a Trieste (1961), [...] ha insegnato poi a Torino (1967) Filosofia e quindi (dal 1973) Filosofia morale. È socio nazionale dell'Accademia dei Lincei dal 1990.
Agli interessi storici M. ha affiancato ricerche originali soprattutto ...
Leggi Tutto
PETTENKOFER, Max von
Michele Mitolo
Fisiologo e igienista, nato a Lichterheim (presso Neuburg) il 3 dicembre 1818, morto a Monaco il 9 febbraio 1901. Studiò medicina e chimica a Monaco, Würzburg, Giessen, [...] 1861 ideò un apparecchio per le ricerche sulla respirazione e sul metabolismo dell'uomo e degli animali. Nominato nel 1853 professoreordinario di igiene, si deve alla sua iniziativa la costruzione di un primo istituto di igiene (1875). Nel 1873 fu ...
Leggi Tutto
FLOHN, Hermann
Vittorio Cantù
Meteorologo, nato a Francoforte sul Meno il 19 febbraio 1912. Alle università di Francoforte e di Innsbruck seguì un corso di studi a indirizzo geografico, ma fondato su [...] A coronamento di una carriera universitaria compiuta a Würzburg a partire dal 1941, fu chiamato nel 1961 a Bonn come professoreordinario, con l'incarico di costituire un istituto di meteorologia, al quale ha saputo in breve tempo dare grande impulso ...
Leggi Tutto
MÜNSTERBERG, Hugo
Guido Calogero
Pensatore, nato a Danzica il 1° luglio 1863, morto a Cambridge nel Massachusetts il 16 dicembre 1916. Libero docente all'università di Friburgo in B., divenne nel 1892 [...] professoreordinario di psicologia e direttore del laboratorio di psicologia sperimentale nella Harvard University (Cambridge, Mass.). Dopo aver tenuto, tra il 1910 e il 1911, lezioni all'università di Berlino, si adoperò, nei primi anni della guerra ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...