Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] : il metodo non ebbe però grande diffusione. Il Lunge, professore nel politecnico di Zurigo, propose l'uso dell'acido acetico della fibra, si ricorre al permanganato o al permanganato associato al perossido d'idrogeno. In questo caso s'imbeve ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] l'essersi il Brasile, con gli Stati Uniti e il Perù, associato al Chile nel presentare la mozione contro il comunismo alla Conferenza S. Paolo nella quale sono stati largamente chiamati professori stranieri (specie francesi e italiani) ha dato grande ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] numero possibile di idiomi. Così pure nuovo impulso hanno ricevuto le attività associazionistiche e di ricerca (associazioni tra professori, settimane di studio, collaborazioni a livello scientifico con i non cattolici).
3. Clero e laicato. Nel ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] n. 1970) e Régis Campo (n. 1968), cui può essere associato l’italiano Nicola Campogrande (n. 1969), che guardano alle diverse musiche esplorati dall’italiano Stefano Gervasoni (n. 1962), professore di composizione presso il Conservatorio di Parigi, la ...
Leggi Tutto
La società dei bollandisti deve il suo nome al gesuita Jean Bolland che intraprese la pubblicazione degli Acta Sanctorum (v.).
Le origini. - L'opera di Jean Bolland è strettamente collegata ai lavori del [...] al Rosweyde s'era guadagnato una reputazione di brillante professore, e le sue conoscenze dell'antichità giustificavano la scelta Un anno dopo, nel 1659, un nuovo aiuto veniva associato all'opera: questi doveva essere il bollandista per eccellenza, ...
Leggi Tutto
. Il nome deriva dalla località di Saint-Acheul, sobborgo di Amiens, nella valle della Somme, in Francia. Qui si cominciarono a raccogliere, verso la metà del secolo scorso, i celebri amigdaloidi o asce [...] del 4° periodo glaciale: ivi il rinoceronte di Merck è associato all'elefante antico di cui sarà imminente la scomparsa. In il Commont, per la comodità della sua residenza (era professore di scienze naturali nella scuola normale di Amiens), ha potuto ...
Leggi Tutto
ZEEMAN, Pieter
Emilio Segré
Fisico olandese, nato a Zonnemaire, in Zelanda, il 25 maggio 1865. Studiò matematica e fisica a Leida e vi conseguì la laurea nel 1893. Quell'anno stesso si recò a Strasburgo [...] gialle (D) del sodio. Subito dopo il Lorentz, che era professore a Leida nella stessa università in cui lo Z. era assistente, si può riassumere così: al moto orbitale dell'elettrone è associato un momento magnetico
ossia Mμ in cui μ è il magnetone ...
Leggi Tutto
Giocondo, architetto e decoratore, nato in Bedano nel Canton Ticino, il 24 luglio 1742, morto a Milano il 15 novembre 1839. Dal padre, ch'ebbe nome Francesco e fu buon architetto, inviato appena tredicenne [...] sale del palazzo reale.
Da allora il suo nome è associato alla storia di tutti gli edifici monumentali che si elevarono Brera, ufficio che tenne fino alla morte. Nominato nel 1804 professore di architettura e di ornato al liceo di Verona, vi disegnò ...
Leggi Tutto
Harsanyi, John Charles
Giuseppe Smargiassi
Harsányi, John Charles (propr. János Károly)
Economista ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 29 maggio 1920. Dopo la laurea in farmacia, [...] Stanford University sotto la guida di K. Arrow. Professore di economia alla Wayne State University di Detroit (1961 (il soggetto non conosce in maniera univoca l'esito associato a ciascuna scelta ma solo la distribuzione delle probabilità oggettive ...
Leggi Tutto
VARMUS, Harold Eliot
Claudio Massenti
Microbiologo statunitense, nato a Oceanside (New York) il 18 dicembre 1939. Inizialmente si dedicò allo studio della lingua e letteratura inglese, acquisendo il [...] , dove divenne professore di Biochimica e di Biofisica. Nel 1984 ebbe la nomina a professore onorario di Virologia , dal Senato statunitense, Direttore del National Institute of Health. Ha associato la sua opera a quella di un altro microbiologo, J.M. ...
Leggi Tutto
associato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...