Società svedese aeronautica e automobilistica, con sede a Linköping, sorta nel 1968 dalla fusione della Svenska aeroplan aktiebolag (SAAB), società per la produzione di aeroplani costituita nel 1937, e [...] della Scania-Vabis, azienda nata a sua volta dalla fusione tra la fabbrica di automobili Scania (1901) e l’industria del settore ferroviario Vabis (1891). Nel 1989 la metà del pacchetto azionario della ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] , la macchina può subire, con probabilità a, dei guasti che la fanno passare allo stato A, nel qual caso, completata la produzione del pezzo, la macchina può essere riparata, impiegando il tempo che ci vuole a produrre un nuovo pezzo, oppure si può ...
Leggi Tutto
Swatch Group Industria orologiera svizzera, produttrice di un orologio che, venduto a basso prezzo (grazie al numero limitato di componenti e alla produzione in serie) e in un’ampia gamma di modelli in [...] continuo cambiamento e caratterizzati da un design sempre originale, ha ottenuto un successo notevole fin dalla sua comparsa (1982). Nonostante le vendite dei suoi orologi siano diminuite rispetto alla ...
Leggi Tutto
In economia, rendita temporanea, differenza cioè tra prezzo e costi medi complessivi, goduta in breve periodo dalle imprese che realizzano un sistema di produzione più efficiente rispetto a quello della [...] concorrenza (➔ rendita) ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] di Bauchi aveva raggiunto nell'ultima guerra una media di 17.000 t annue, scesa ora a 8.300 (5% della produzione mondiale). Segue, come valore, la columbite, tra i minerali metallici.
Sebbene la Federazione costituisca un mosaico di razze, di lingue ...
Leggi Tutto
LOCATELLI
Amilcare Mantegazza
Le origini della famiglia sono legate a Ballabio in Valsassina, enclave alpina specializzata nella preparazione e nella stagionatura di alcune varietà dei tradizionali [...] , comunque, incontrare successo se la cooperativa, alcuni anni dopo, fu rilevata dalla ditta Lang e Schutz, specializzata nella produzione di formaggi svizzeri, per passare in seguito a Egidio Galbani. Nel 1892, peraltro, a sancire l'importanza della ...
Leggi Tutto
COMINAZZO (Cominazzi, Cominassi, di Cominaci fino alla prima metà del XVI secolo)
Marco Morin
Nolfo Di Carpegna
Celebre dinastia legata alla produzione delle canne per le armi da fuoco portatili, attiva [...] sopratutto a Gardone Val Trompia dal XV al XIX secolo. Un ramo si stabilì a Brescia e, presumibilmente, si dedicò alla finitura e alla vendita di armi civili.
Il continuo ripetuto impiego degli stessi ...
Leggi Tutto
BARBISIO, Basilio
Franco Bonelli
Nacque a Sagliano Micca, nel Biellese, il 24 febbr. 1852. Gli inizi e gli sviluppi della sua attività industriale nel settore della produzione di cappelli sono singolarmente [...] i pochi, meno di una decina, che avevano superato la prova e si avviavano a concentrare progressivamente gran parte della produzione nazionale. Di lì a poco il cappellificio "Barbisio & C.", con una capacità produttiva di quasi 2.000 cappelli al ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] il rinforzo di materiali e per l'isolamento termoacustico, i v. resistenti al calore, fibre e v. ottici, vetroceramici, ecc. La produzione annua di v. nell'Unione Europea nel 1994 è stata di circa 24 milioni di t, impegnando 210.000 addetti, con un ...
Leggi Tutto
Economia
Coefficiente che moltiplicato per l’aumento (o la diminuzione) iniziale di un fenomeno (per es. gli investimenti), dà la misura dell’aumento (o diminuzione) di altro fenomeno alla produzione del [...] beni, perché il m. funzioni senza che si producano strozzature o rincari dei costi di produzione occorre: che siano disponibili i fattori di produzione, compresa la mano d’opera, nella quantità necessaria; che i disoccupati riassorbiti dalla nuova ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...