consòrzio agrario Società cooperativa a responsabilità limitata costituita con lo scopo di contribuire all'innovazione e al miglioramento della produzione agricola, nonché alla predisposizione e gestione [...] di servizi utili all'agricoltura. I c. a. possono compiere operazioni di credito agrario di esercizio in natura e di anticipazione ai produttori in caso di conferimento di prodotti agricoli all'ammasso ...
Leggi Tutto
(XI, p. 676; App. II, I, p. 716; III, I, p. 444; IV, I, p. 542)
Nel corso degli anni Ottanta la produzione mondiale di c. è stata interessata da un notevole incremento: a metà del decennio ha superato [...] tra gli esportatori: la domanda interna non è soddisfatta dalla quantità prodotta, cosicché il paese figura tra gli importatori. Anche la produzione di semi di c. ha avuto un progresso costante tanto da superare i 50 milioni di tonnellate. I maggiori ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] per via d'acqua al loro acquisto e vendita nei mercati.
Non solo. Accanto alla specializzazione per mestieri - dunque per la produzione artigianale e commerciale di beni o servizi finiti, aventi sia un valore d'uso per i loro fruitori, sia, di solito ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale americano operante nel settore alimentare e del tabacco. Nel gennaio 2003 la Philip Morris, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sigarette, ha cambiato la propria [...] denominazione in A. ed è diventata la società capogruppo della famiglia di aziende A., di cui fanno parte la Kraft Foods e le tre società Philip Morris (Philip Morris International, Philip Morris USA e ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] States 1860-1914, Cambridge Mass. 1947; e dal Federal Reserve Bulletin) di un indice esprimente il volume fisico totale della produzione industriale negli S.U.A., il paese che, col più alto reddito pro capite del mondo, possiede anche le più accurate ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] , nè quella politica; non dispone di un territorio che permetta al capitale il controllo politico, oltre che del mercato di produzione, di quello della distribuzione; non ha la possibilità, nè la pretesa, di accentrare in sè tutti i poteri di governo ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] secondo caso al v. aggiunto al costo dei fattori si aggiungono le imposte indirette e si detraggono i contributi alla produzione e all’esportazione.
Il termine v. è usato in contabilità per qualificare gli elementi attivi e passivi del patrimonio di ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] 1974 il Regno Unito; il consumo annuo pro-capite nel periodo 1960-70 si è raddoppiato e tende a crescere a tassi molto elevati; la produzione contemporaneamente è passata da 8,5 milioni di t nel 1960 a 17,3 milioni di t nel 1970 e a 23,4 milioni di t ...
Leggi Tutto
politica economica
Giulia Nunziante
Cosa fa lo Stato per assicurare benessere alla popolazione
Lo Stato, nella sua opera di governo, agisce con interventi di politica economica per garantire il massimo [...] l’azione dello Stato sia necessaria per promuovere la crescita in periodi di recessione e per rallentare lo sviluppo quando la produzione aumenta a ritmi troppo sostenuti. Altri sono convinti che l’economia si possa regolare in modo autonomo e che lo ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] salto di qualità. Le imprese europee, pur con notevoli conoscenze scientifiche e applicative, non ebbero la capacità d'investire nella produzione per il mercato o non ne intuirono le potenzialità. Per es. l'Olivetti, che nel 1950 aveva messo a punto ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...