• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2678 risultati
Tutti i risultati [30040]
Letteratura [2678]
Biografie [9469]
Arti visive [4150]
Storia [1973]
Geografia [1283]
Cinema [1772]
Economia [1496]
Diritto [1475]
Archeologia [1570]
Medicina [1065]

Lee, Laurie

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Stroud, Gloucestershire, 1914 - Slad, Gloucestershire, 1997). La sua produzione, non vasta, si caratterizzò per l'osservazione minuziosa dei dettagli e la ricchezza di immagini. I suoi versi, [...] pervasi da malinconia crepuscolare, s'incentrano sulla descrizione della natura, risolvendosi in miniature poetiche che raramente scadono in manierismo o sentimentalismo decadente. Fra le opere: The sun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERISMO

Louÿs, Pierre-Louis, detto Pierre

Enciclopedia on line

Louÿs, Pierre-Louis, detto Pierre Scrittore francese (Gand 1870 - Parigi 1925). In tutta la sua produzione, tipica del decadentismo transalpino, elementi parnassiani e simbolisti si fondono nella sua sostanziale ispirazione sensuale. A [...] un erotismo estetizzante s'ispirano le sue prime poesie, pubblicate sulla rivista La Conque, da lui fondata, e raccolte in Astarté (1891), le sue traduzioni delle Poésies de Méléagre (1893) e le Chansons ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECADENTISMO – PARNASSIANI – SIMBOLISTI – EROTISMO – ASTARTÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Louÿs, Pierre-Louis, detto Pierre (1)
Mostra Tutti

Teògnide

Enciclopedia on line

Teògnide Poeta elegiaco greco (sec. 6º-5º a. C.). Della sua produzione rimane la silloge nota come Corpus Theognideum, in origine quasi un manuale di etica aristocratica, conservatasi per l'interesse pedagogico [...] e morale che rivestì nel mondo greco, dove venne citata e usata come una sorta di testo scolastico. Vita e opere Incertezza vi è circa il luogo di nascita, Megara Nisea o Megara Iblea in Sicilia, e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE PERSIANE – LESSICO SUIDA – MEGARA IBLEA – MEGARA NISEA – SIMPOSIACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teògnide (1)
Mostra Tutti

Namora, Fernando Gonçalves

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Condeixa-a-Nova, Coimbra 1919 - Lisbona 1989). Nella sua produzione confluiscono personaggi e ambienti ritagliati ora dalla sua infanzia e adolescenza, ora dalla società rurale e [...] , 1961; Os clandestinos, 1972; Rio triste, 1982), è autore anche di versi (As frias madrugadas, 1959, che riunisce la sua produzione dal 1937; Marketing, 1969), di saggi e dei racconti Retalhos da vida de um médico (2 voll., 1948 e 1963), ispirati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COIMBRA – LISBONA

Andersen, Vilhelm

Enciclopedia on line

Andersen, Vilhelm Letterato e critico danese (Nordrup 1864 - Frederiksborg 1953). Della sua vastissima produzione vanno ricordate la Illustreret dansk litteraturhistorie ("Storia illustrata della letteratura danese", I-IV, [...] in collab. con C. S. Petersen, 1924-34), nonché la raccolta di saggi: Tider og typer af dansk aands historie ("Epoche e tipi della storia spirituale danese", 1907-16) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Frontaura y Vázquez, Carlos

Enciclopedia on line

Romanziere, drammaturgo e giornalista spagnolo (Madrid 1834 - ivi 1910). La sua produzione è caratterizzata da un'osservazione attenta della realtà, che si riflette in modo particolare nelle opere di teatro: [...] El duende del mesón (1856); Doña Mariquita (1860); El elixir de amor (1863). Sono da ricordare anche i romanzi Brígida (1872) e Miedo al hombre (1887) e i quadri di costume Galería de matrimonios (1868), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Slaviček, Milivoj

Enciclopedia on line

Poeta croato (n. Čakovec, Varaždin, 1929). Nell'ambito della sua ricca produzione poetica, con uno stile programmaticamente dimesso e quasi narrativo, cerca di ricomporre la lacerazione esistenziale dell'uomo [...] contemporaneo, facendo leva sui piccoli dettagli e soprattutto sul sentimento amoroso (Zaustavljena pregršt "Raccolta interrotta", 1954; Noćni autobus ili naredni do cjeline "L'autobus notturno ovvero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LETTERATURA E CINEMA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Letteratura e cinema Antonio Costa Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] Benigni, dopo aver conquistato nel 1997 un Oscar con La vita è bella. Passato alla storia come la più costosa produzione italiana mai realizzata, Pinocchio ha dimostrato come alle volte un eccesso di ambizioni possa sviare anche quello che è stato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Zeyer, Julius

Enciclopedia on line

Zeyer, Julius Narratore e poeta ceco (Praga 1841 - ivi 1901). Nella sua ricca produzione elaborò temi neoromantici, mescolandoli a motivi attinti dalla cultura russa medievale e settecentesca (il romanzo Ondřej Černyšev, [...] 1876; il poema Zpěv o pomstě za Igora "Il canto su Igor vendicato", 1882), dall'epica medievale francese (Karolinská epopej "L'epopea carolingia", 1896), dalla tradizione celtica (i versi di Ossianův návrat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA – EPICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeyer, Julius (1)
Mostra Tutti

Lesage, Alain-René

Enciclopedia on line

Lesage, Alain-René Scrittore francese (Sarzeau, Bretagna, 1668 - Boulogne-sur-Mer 1747). La sua produzione letteraria, nel teatro e nel romanzo, s'ispira principalmente alla Spagna. Nel Théâtre espagnol (1700) trasse da [...] F. de Rojas la materia di Le traître puni e da F. Lope de Vega quella di Don Félix de Mendoce: così la materia stessa di molte altre commedie, fra le quali emergono Crispin rival de son maître (1707) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – BOULOGNE-SUR-MER – LOPE DE VEGA – BRETAGNA – ASMODEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lesage, Alain-René (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 268
Vocabolario
produzióne
produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
pòst-produzióne
post-produzione pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali