Suzuki motor corporation Società automobilistica giapponese, fondata nel 1909, con sede in Hamamatsu, tra le più importanti del settore. Nota principalmente per la produzione di motociclette e di fuoristrada, [...] la S. ha esteso la propria attività anche alla nautica. Opera in tutto il mondo con una rete capillare di distribuzione. Partecipa a campionati su pista e rally ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] notevole progresso di tutta la compagine industriale genovese, la fabbricazione dei sali di chinino di Lorenzo ebbe forte espansione.
Da una produzione iniziale di 220 kg per un fatturato di L. 110.000 si arrivò, nel 1853, ad uno smercio annuo di 577 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159)
La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] e gli 11,09 del 1979). Negli anni più recenti, in coincidenza con il raffreddamento dell'inflazione e la ripresa della produzione, la tendenza è decisamente al ribasso e la quotazione sulla stessa piazza è scesa alla fine del 1990 sotto i 4 dollari ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] , frumento (con oltre 2 milioni di ha coltivati) e orzo (1,66 milioni di ha) rimangono i prodotti più diffusi (con una produzione di 140 e 80 milioni di q, rispettivamente). Seguono l'avena, le patate, la barbabietola da zucchero e il luppolo, la cui ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] minerale, data la forte instabilità dei mercati internazionali. Particolarmente grave era la crisi che si ebbe nel 1907, allorché il valore della produzione passò dai 4.738.000 dell'anno precedente a 2.782.000 mentre l'utile cadde da 1.365.000 a 4 ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] , si è verificata una flessione e si sono prodotte 186.000 t nel 1956 e 170.000 t nel 1959. In aumento, invece, è la produzione di gas naturale, prodotto in ragione di 358,2 milioni di m3 nel 1954, 434 milioni di m3 nel 1956 ed infine 424 milioni di ...
Leggi Tutto
Società produttrice di pneumatici fondata nel 1931 da S. Ishibashi (1889-1976). Nel 1988 ha acquisito la statunitense Firestone. Tra le principali aziende di produzione di pneumatici al mondo, è presente [...] anche nei settori della chimica e dello sport. Ha sede a Tokyo ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] deriva dallo sfruttamento d'un grande numero di distretti minerarî, dei quali ve ne sono 31 che producono oltre un milione di t. La produzione complessiva da 68,5 milioni di t nel 1949 è passata a 128,5 milioni nel 1957 e a 270 milioni nel 1958; le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Botero
Cosimo Perrotta
È uno dei due grandi mercantilisti italiani (insieme con Antonio Serra). Pur non esprimendo un progetto nazionale – che in Italia non c’era – egli intuisce quasi tutti [...] dal regno. Egli fu anche il primo a criticare la politica della Spagna, ricca di oro e povera di manifatture e di produzione in genere.
Ma i meriti di questo autore non finiscono qui. Innanzitutto egli è uno degli autori più completi della prima fase ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico, le multinazionali sono imprese di grandi dimensioni, la cui proprietà e direzione si trovano in un paese, mentre gli impianti di produzione e le strutture di distribuzione sono [...] dislocati in paesi diversi, e le cui decisioni hanno quindi peso politico ed economico anche fuori del paese d’origine.
Voci correlate
Impresa
Gruppi di societ ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...