• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [3]

Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti: accordo da un miliardo per l'energia green

Atlante (2025)

Un'intesa storica è stata siglata ieri, 15 gennaio 2025, tra Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti: si prospetta una rivoluzione per il panorama energetico del Mediterraneo. L'accordo, annunciato dalla [...] ’area, mentre Sultan al-Jaber, ministro degli Emirati, ha sottolineato il ruolo del progetto nel triplicare la produzione globale di energia rinnovabile e supportare l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050.Un investimento strategico che ... Leggi Tutto

Fiducia in calo e incertezze politiche: la Trump-Economics non sta funzionando (per ora)

Atlante (2025)

Fiducia in calo e incertezze politiche: la Trump-Economics non sta funzionando (per ora) Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] ha registrato una flessione significativa, mentre le aspettative di inflazione e disoccupazione sono in aumento. Anche la produzione industriale mostra segnali di rallentamento, con un calo degli ordini e delle esportazioni.A risentirne è soprattutto ... Leggi Tutto

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere

Atlante (2025)

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] -Hawley Tariff Act creò quindi un peggioramento della situazione delle industrie statunitensi, portando a una diminuzione della produzione e a un grave incremento della disoccupazione.La maggior parte degli economisti concorda sul fatto che abbia ... Leggi Tutto

Produzione di energia: storico sorpasso delle rinnovabili

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] Il fenomeno parte da lontano: è già dagli anni Sessanta che il settore alimentare vive ripetute interruzioni e shock di produzione. A incidere, anche l’aumento costante del numero delle ondate di calore estremo. Durante lo scorso anno si è realizzata ... Leggi Tutto

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica

Atlante (2024)

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] a sorprendere per la sua capacità di adattamento.Un esempio dell’approccio cinese: ASML, azienda olandese leader nella produzione di macchine per la litografia (un processo cruciale nella fabbricazione di semiconduttori più avanzati) a gennaio aveva ... Leggi Tutto

I trasporti del futuro in Europa per una mobilità sostenibile

Atlante (2024)

I trasporti del futuro in Europa per una mobilità sostenibile Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] ad investire in un settore che avrebbe bisogno di 86 miliardi fino al 2030, per potenziarlo e portarlo a quote di produzione in grado di essere remunerative. La proposta che emerge dallo studio è quella che la UE fornisca un terzo del finanziamento ... Leggi Tutto

Captagon, il business della droga di Assad e dei jihadisti

Atlante (2024)

Captagon, il business della droga di Assad e dei jihadisti Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] Captagon è stato successivamente bandito a causa dei suoi effetti collaterali e del potenziale di abuso. Nonostante ciò, la sua produzione illegale ha prosperato, trasformando la Siria in un vero e proprio narco-Stato.Il regime di Bashar al-Assad ha ... Leggi Tutto

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico

Atlante (2024)

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] principali è il sistema energetico. La Germania dipende ancora in gran parte dalle fonti fossili e ha una produzione di energia rinnovabile insufficiente per soddisfare la domanda industriale a un costo competitivo. Le politiche energetiche nazionali ... Leggi Tutto

Etiopia, nuova frontiera del teatro

Atlante (2024)

Etiopia, nuova frontiera del teatro Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice Zauditù. Questo portò alla censura della produzione, ma anche alla vera e propria genesi di una tradizione artistica e culturale che da quel momento in poi non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
produzióne
produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
pòst-produzióne
post-produzione pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali