Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] governo federale per l’emanazione e la gestione delle nuove regole sulle emissioni di gas serra e la produzione di energia da fonti rinnovabili; attività queste che richiedono un ulteriore ampliamento della burocrazia e la sua professionalizzazione ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] futuribilità del modello sul quale le imprese tedesche hanno potuto contare negli ultimi decenni, vale a dire costi di produzione bassi grazie ai rifornimenti di idrocarburi russi, uniti alla profonda capacità di penetrare i mercati esteri in materia ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] il Sudan è ricchissimo. In un lungo reportage apparso a metà dicembre sul New York Times, Declan Walsh spiega che la produzione e il commercio dell’oro hanno addirittura superato i livelli prebellici in un momento in cui i prezzi del prezioso metallo ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] per i loro prodotti ma anche per il successo ottenuto in un mercato considerato come impenetrabile, ossia quello delle produzioni single player ad alto budget, solitamente indicate come AAA. Infatti, uno dei titoli che più di tutti ha conquistato ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] dello sviluppo tecnologico e la crescente adozione di robot nei settori più disparati — dalla logistica alla produzione industriale fino alla ristorazione — molti lavoratori temono di essere sostituiti dalle macchine. Secondo una stima della ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] elementi più impattanti a livello ambientale. Oltre agli ovvi danni alle strutture determinati dalle esplosioni e alla produzione di detriti che ne deriva, ci sono le radiazioni, che nell’immediato comportano danni alla biosfera. La radiotossicità ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha annunciato un aumento delle tariffe su acciaio e alluminio canadesi al 50% in risposta a un dazio del 25% imposto dall’Ontario sull’elettricità destinata agli USA. Il provvedimento entrerà [...] . Intanto, i mercati reagiscono negativamente, con forti perdite in Borsa.Parallelamente, Trump intende rafforzare la produzione interna di minerali essenziali, pianificando impianti di raffinazione nelle basi del Pentagono per ridurre la dipendenza ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] la definizione di filiere di approvvigionamento integrate, riducendo la dipendenza da mercati esterni e promuovendo la produzione regionale. I benefici di tali scelte potrebbero contribuire a creare il più grande blocco commerciale asiatico ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] porte all’import.Infine, c’è il nodo strutturale: l’idea che le aziende estere possano trasferire rapidamente la produzione negli Stati Uniti è illusoria. La complessità delle catene di approvvigionamento moderne e l’incertezza sulla durata dei dazi ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] a guardare.Questi provvedimenti impatteranno fortemente l'industria automobilistica nordamericana, che si basa su una rete di produzione integrata tra i tre paesi. Le grandi case automobilistiche, tra cui Ford, General Motors e Stellantis, dovranno ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...