• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [3]

Editoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria Vincenti

Atlante (2023)

Editoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria Vincenti Rita Fresu, Stefania SotgiuEditoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria VincentiMilano, FrancoAngeli, 2021 Sii dunque saggia, sposa cristiana, sii [...] prudente nella scelta dei libri e dei giornal ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] Tamar, più piccolo in termini di capacità rispetto a Leviathan, sono state sospese. Chevron ne gestisce l’operatività ed ha una produzione annua di circa 10 mld di metri cubi; una parte di questo gas viene convogliato prima in Egitto, e poi in Europa ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] cambiamento climatico. Parimenti, per il ruolo chiave che la regione svolge per le energie rinnovabili e per la produzione sostenibile di alimenti, non è possibile pensare a soluzioni alle sfide mondiali in materia senza tenere in considerazione la ... Leggi Tutto

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica

Atlante (2023)

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] il sole è assente nei mesi invernali e i venti non sono costanti.Prendiamo la Scozia, un pioniere nella produzione di energia rinnovabile, soprattutto eolica e idroelettrica. L’esempio dell’isola di Eigg è particolarmente evocativo. Questa piccola ... Leggi Tutto

Treccani porte aperte

Atlante (2023)

Treccani porte aperte L’Istituto della Enciclopedia Italiana si apre al pubblico, il giorno sabato 16 dicembre dalle ore 10.00. Sarà l’occasione per scoprire gli spazi del palazzo e per partecipare a incontri, dialoghi e a momenti [...] dal suo “Le parole di Calvino” (Treccani); Maura Gancitano rifletterà con Paolo Di Paolo sulla produzione e le storie che hanno caratterizzato la produzione letteraria dell’anno in chiusura, a partire dal nuovo annuario Treccani “Un anno di storie ... Leggi Tutto

Breve introduzione all’ékphrasis

Atlante (2023)

Breve introduzione all’<i>ékphrasis</i> Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] o ricomposta ma in ogni caso sempre allo stato di frammento in quanto mancante di quelli che sono i contesti di ricezione e di produzione nei quali e per i quali è stata creata.Non si può davvero riuscire in questa impresa senza una voce. Un tempo il ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] europei contribuendo anche alla formazione delle forze armate di Kiev. Si è deciso di finanziare con fondi europei la produzione di munizioni per artiglieria e missili in parte da destinare all’Ucraina e in parte necessari per ricostituire le scorte ... Leggi Tutto

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] fa i conti con l’ingegno. Mi piace interpretare i cantieri come musei, gallerie, teatri, come luoghi di promozione e produzione artistica e culturale al servizio della città. In questi luoghi è possibile dar vita a iniziative inedite e inattese.  Ci ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] il termine ha iniziato a essere impiegato per definire una poetica che ha connotato oltre due secoli di produzione operistica. Una poetica che non riguarda esclusivamente le caratteristiche pregevoli e spudoratamente virtuosistiche del canto lirico ... Leggi Tutto

I due dilemmi dell’amletico Biden

Atlante (2023)

I due dilemmi dell’amletico Biden Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] a schiaffi (metaforicamente) dal principe saudita Mohammad bin Salman che era andato ad implorare perché aumentasse la produzione del greggio. Adesso viene preso a schiaffi (sempre metaforicamente) da Benjamin Netanyahu, che alla richiesta americana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 22
Vocabolario
produzióne
produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
pòst-produzióne
post-produzione pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali