TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, 11, p. 1005)
Manfredo Vanni
*
Sono stati quasi completamente portati a termine i piani di ricostruzione predisposti per riparare alle distruzioni provocate [...] si innalza il nuovo grattacielo Lancia, altra casa diproduzionedi automobili, che sta costruendo un nuovo stabilimento presso dienergiaelettrica, consumo valutabile nel 1959 a 2 miliardi di kWh. Di qui la necessità di creare nuove fonti dienergia ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] del Senegal e lo zucchero viene raffinato nel complesso di Saint-Louis (l'intera produzione è, al momento, assorbita dal mercato interno); dienergiaelettrica e più efficienti vie di comunicazione. Riserve di petrolio, stimate in circa 55 milioni di ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] l'attuale disponibilità dienergiaelettrica (potenza installata 485.000 kW, 747 milioni di kWh prodotti nel regolazione delle piene del fiume e la produzionedi alcuni milioni di kWh utilizzabili dalle industrie sudafricane. Nei progetti ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] caduta diproduzione, risentendo delle variazioni dei prezzi sui mercati internazionali e della temporanea chiusura di un grande impianto estrattivo.
Lo sviluppo delle attività manifatturiere è ostacolato dalla scarsità dienergiaelettrica, dalla ...
Leggi Tutto
MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] del Mela, Castroreale, Novara di Sicilia esistono vasti giacimenti di minerali varî: ferro, antimonio, rame, piombo, schisti bituminosi, ligniti. Sui monti di Fiumedinisi e di S. Lucia sono sorti impianti dienergiaelettrica per creare le industrie ...
Leggi Tutto
Il Camerun, ex colonia tedesca, in seguito alla prima guerra mondiale era stato diviso in due parti: la maggiore (432.000 km2 con 3.223.000 ab. nel 1957, dei quali 16.382 europei) era stata affidata come [...] dalla decisione dalle N. U. (adottata nell'ottobre 1959) di rinviare di un anno nel C. meridionale il plebiscito, che si terrà delle comunicazioni, della produzione dell'energiaelettrica e dell'agricoltura, la cui produzione è costituita per il ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] una vasta zona industriale e un grande porto. Accanto alla produzionedi petrolio, vanno ricordate quella di gas naturale (5300 milioni di m3 nel 1974) e dienergiaelettrica, interamente di origine termica (potenza installata: 163.000 kW nel 1964 ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] la produzione totale dienergiaelettrica è salita a 2,2 miliardi di kWh nel 1973), ma dev'essere integrato con l'importazione di altri 2 miliardi di kWh dalla Rep. Fed. di Germania, di 4 milioni di t di carbone, di 1,7 milioni di t di prodotti ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] il consumo pro capite dienergiaelettrica (un indicatore sintetico per misurare il livello di sviluppo economico di un Paese) era sceso , un bene di cui il Paese è ben dotato (nel 2004 la produzionedi greggio è stata di 12,3 milioni di t, e ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] sostenibilità ambientale (per es., con largo impiego del metano sui mezzi pubblici di superficie e con un tentativo diproduzione sperimentale dienergiaelettrica dalla forza delle maree). Secondo alcuni indici, la città vanterebbe attualmente il ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...