Tana Fiume del Kenya (800 km ca.), tributario dell’Oceano Indiano. Nasce da numerosi rami sorgentiferi nella regione dei massicci vulcanici cui appartiene il Monte Kenya e nel corso superiore e medio riceve [...] ed è interrotto da rapide e cascate. Nel corso inferiore, diretto a S, attraversa una regione di steppe aride e si impoverisce di acqua; è tuttavia navigabile per circa 570 km. È sfruttato per l’irrigazione e la produzionedienergiaelettrica. ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] . Scarsa importanza presentano alcuni altri aspetti dell'industria persiana. Così, arretrata e deficitaria è la produzionedienergiaelettrica, con poco più di 300.000 kW installati nel 1954, dei quali meno della metà a disposizione dell'industria ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] salmarino (219.000 t, nel 1958), a Port Elizabeth e a Brantford. La produzionedienergiaelettrica nel 1958 è stata di 20.050 milioni di kWh, quasi tutti di origine termica.
Il commercio estero nel quadriennio 1955-58, escluso l'oro e l'argento, ha ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] nel 1956 circa 68.000 lavoratori dell'industria europei (52.000 nel 1951) e 610.000 africani (530.000 nel 1951). La produzionedienergiaelettrica (1464 milioni di kWh nel 1959) aumenterà fortemente con l'entrata in esercizio (1960) della centrale ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (XXIV, p. 746)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Il protettorato (ingl. Nyasaland Protectorate) dall'agosto 1953 costituisce, con le due Rhodesie, la Federazione Rhodesia-Nyasaland, [...] , un cementificio, un saponificio, ecc. La produzionedienergiaelettrica nel 1957 ha raggiunto 15 milioni di kWh.
Comunicazioni. - Nel 1955 c'erano circa 510 km di ferrovie e quasi 9300 km di strade rotabili, su cui circolavano (nel 1958) 8100 ...
Leggi Tutto
RYBINSK (XXX, p. 359)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Manfredo Vanni
Il nucleo urbano si estende oggi presso l'estremità sud-orientale del lago artificiale di R. (v. oltre), costruito nel 1941 nella regione [...] , fra cui l'Onega e il canale Stalin, si collega al Mar Bianco. Il lago di Rybinsk serve a una notevole produzionedienergiaelettrica, sfruttata dalle industrie e dalle segherie. Per la sua vastità e profondità esercita una influenza mitigatrice ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, lago (propr. Franklin D. Roosevelt Lake)
Roberto Almagià
Lago artificiale degli S. U. A., nello stato di Washington, creato in seguito alla costruzione della grande diga detta Grand Coulee [...] che sbarra il f. Columbia. Ha un'area di circa 3.800 km2 e serve per produzionedienergiaelettrica, per irrigazione ed anche per regolare il regime del fiume (v. alla voce Columbia, in questa Appendice). ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] nelle tecnologie, compresa la sostituzione di fonti decentrate dienergie alternative, come quelle solare ed eolica, alle fonti centralizzate dienergia tradizionale, come la produzionedienergiaelettrica mediante combustibile fossile o nucleare ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] sono stati trasportati in Italia per un loro riciclo (plastica) o smaltimento (rifiuti pericolosi).
Per la produzionedienergiaelettrica si è optato, al posto del tradizionale gruppo elettrogeno, per un impianto fotovoltaico, minimizzando così le ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] essere considerato ‘pulito’, un risultato già visibile è l’abbassamento delle emissioni di anidride carbonica, per lo meno quelle collegate alla produzionedienergiaelettrica. Il gas emette infatti meno CO2 rispetto al petrolio, e molta meno ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...