Sigla di boiling water reactor, reattore nucleare a uranio lievemente arricchito, in cui l’acqua naturale che funge da refrigerante e moderatore esce allo stato di vapore; quest’ultimo è utilizzabile direttamente [...] in turbine per produzionedienergiaelettrica. ...
Leggi Tutto
Negli impianti termici, l’azione di prelevamento del vapore; s. di vapore vengono effettuati durante la fase di espansione del vapore negli impianti diproduzionedienergiaelettrica allo scopo di aumentare [...] il rendimento degli impianti stessi ...
Leggi Tutto
Famiglia di industriali serici. Pietro, verso la prima metà del sec. 18º, impiantò una prima filanda a Valmadrera (Como), successivamente ampliata dai figli Giuseppe Antonio e Carlo, che estesero l'industria [...] poi nella produzionedi tessuti per ombrelli. Dei figli di Giuseppe, Piero sviluppò l'industria dei nastri di seta, ivi 1949), ingegnere, figlio di Egidio, ha fondato aziende produttrici dienergiaelettrica, occupandosi anche dell'industria laniera ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] e non viceversa. Se viene a mancare l'energiaelettrica, le barre di controllo cadono per gravità perché non sono più trattenute Ripetendo il processo si può ottenere una produzione praticamente continua dienergia, analogamente a quanto accade per i ...
Leggi Tutto
Nucleare
Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione [...] Economico) il 25% e il 35% a livello europeo.
La fonte nucleare è da tempo, in Europa, la prima fonte diproduzionedienergiaelettrica, con percentuali di copertura del fabbisogno che in Francia hanno raggiunto il 78%. Negli Stati Uniti il numero ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente dienergia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] per utenze isolate. Nel 1995 in tutto il mondo sono in funzione centrali fotovoltaiche per la produzionedienergiaelettrica per una potenza globale poco superiore a 30 MW. L'impianto più grande è stato realizzato dall'ENEL in Italia, in provincia ...
Leggi Tutto
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle [...] , sia nuovi, sia rinnovati, da destinare a compiti di servizio di integrazione e di punta (v. elettrica, energia, in questa App., § Compiti dei varî tipi di impianti diproduzionedienergiaelettrica), sono stati creati nuovi serbatoi d'integrazione ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] ; 4. sulla distribuzione delle forze idrauliche che interessano più stati, specialmente nel caso di sfruttamento per la produzionedienergiaelettrica. Problemi particolari trattarono le conferenze: sul regime dei passaporti, del 1920 (Parigi) e ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] produzione locale dienergia (spesso nella configurazione combinata diproduzionedienergiaelettrica e termica) nelle prossimità del luogo dove tale energia viene impiegata. Si realizzano quindi una serie di piccoli nodi diproduzione e utilizzo di ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] dei problemi fondamentali della produzione in forma controllata dienergia attraverso reazioni di fusione di nuclei leggeri.
I reattori destinati agli impianti per produzionedienergiaelettrica sono del tipo detto "di potenza". In alcuni casi ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...