La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] il rendimento ha raggiunto in GaAs il 24%. Le celle fotovoltaiche sono oggi il dispositivo più promettente per la produzionedienergiaelettrica dall'energia della radiazione solare.
Il dispositivo optoelettronico più importante, anche dal punto ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] della dottrina Truman, non menzionava il Litani come risorsa per l’agricoltura, bensì per la produzionedienergiaelettrica, in contrasto con la posizione degli esperti libanesi che volevano valorizzare la vocazione agricola dell’area. L’opposizione ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] e il 2006 la potenza nucleare installata nel mondo è cresciuta di 44 GWe (+13,5%), mentre la produzionedienergiaelettrica dagli impianti in esercizio è aumentata di 757 miliardi di kWh (+40%). I contributi relativi a questa crescita sono venuti ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] delle componenti limose utili alla fertilità dei suoli. La captazione di acque per la produzionedienergiaelettrica può influire sui tempi di rilascio del fiume, danneggiando la produzione dei sistemi irrigui a valle.
Il 40% della popolazione ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] il 2020. Gli usi termici, per l’industria o per la produzionedienergiaelettrica, potranno essere soddisfatti con gas naturale o, a più lungo termine, con il carbone e l’energia nucleare. In realtà la sostituzione del petrolio per questi usi è già ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] che trasferisce il calore a un gruppo turbine-alternatore per la produzionedienergiaelettrica. Nell'evoluzione dell'ampia tipologia dei reattori sono stati considerati diversi liquidi di raffreddamento, tra i quali l'acqua, l'acqua pesante, alcuni ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] essere considerato ‘pulito’, un risultato già visibile è l’abbassamento delle emissioni di anidride carbonica, per lo meno quelle collegate alla produzionedienergiaelettrica. Il gas emette infatti meno CO2 rispetto al petrolio, e molta meno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] ma liquefa intorno a 100 °C. Le AFC richiedevano un processo di attivazione e una temperatura d'esercizio di 200-230 °C. L'impianto diproduzionedienergiaelettrica a base di celle a combustibile montato sulla navicella Apollo era costituito da tre ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] degli NOx può essere posto in tre posizioni differenti nell’impianto generale di trattamento delle emissioni provenienti da impianti diproduzionedienergiaelettrica. Nel caso di polveri elevate, l’impianto SCR viene posto a valle della caldaia e ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] che eviti inondazioni, ma il cui beneficio diretto consista nella produzionedienergiaelettrica; i mutamenti del paesaggio; l'offerta di nuove possibilità di ricreazione e di vita all'aperto; lo sviluppo regionale bilanciato (soprattutto nel caso ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...