TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] Germagnano, Mathi. Importante è anche lo sfruttamento delle acque correnti per la produzionedienergiaelettrica, soprattutto nelle valli della Dora Riparia e della Stura di Lanzo; fiorente l'industria del forestiero e del turismo estivo e invernale ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] ), nonché adeguate stazioni marittime.
Per quanto concerne la produzione e il trasporto dienergia vanno citate in primo luogo le centrali diproduzionedienergiaelettrica (centrali idroelettriche, termoelettriche e nucleari, queste ultime con ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] per ogni kWh dienergiaelettrica impiegata a seconda dell'uso (illuminazione, carica di accumulatori portatili, forza motrice, altre applicazioni elettriche). Chiunque intenda esercitare un'officina diproduzionedienergiaelettrica deve farne ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] , che arrivano a Bratislava, dov'è stata potenziata l'industria di raffinazione (nuove raffinerie sono in costruzione a Kralupy e Zoluži). La produzionedienergiaelettrica (per il 94,3% di origine termica) si è quadruplicata fra il 1953 e il 1972 ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] porta il gas in Italia (6 miliardi di m3 annui) attraverso la Rep. Fed. di Germania e la Svizzera. Alla produzionedienergiaelettrica concorre un impianto nucleare in funzione a Dodewaard (326 milioni di kWh); un'altra centrale è in costruzione ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] Suez-Il Cairo-Alessandria (330 km). Non si deve trascurare la produzionedi gas naturale: 71 milioni di m3 nel 1959, 57 nel 1973.
Fortemente aumentata la produzionedienergiaelettrica: da 4,4 miliardi di kWh nel 1964, si era già saliti a oltre 7,1 ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] possibile, l'allevamento. Indubbiamente il punto di forza delle regioni orientali della Federazione Russa resteranno la produzionedi petrolio e gas nella S. Occidentale e la disponibilità dienergiaelettrica nella S. Orientale. Altri progetti sono ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968)
Piero Innocenti
Mario Torelli
Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] ferro, destinata fra l'altro a Scarlino-Follonica alla produzionedi ossidi di ferro a elevata purezza, di 1.200.000 t circa.
Circa il settore energetico, si nota che la produzionedienergiaelettrica della regione si è aggirata, nel 1977, sui 7379 ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] nel lago artificiale della Grand-Coulee (1,8 miliardi di m3 di invaso, diga alta 167 m), per l'i. della valle del Columbia e produzionedienergiaelettrica. Nel bacino del Missouri, che è uno dei più vasti del mondo, è prevista la costruzione ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] , è destinato a subire un ridimensionamento dell'attività produttiva. Rilevante è anche la produzionedienergiaelettrica, con una potenza installata di 7,6 GW. Gli altri comparti principali sono rappresentati dall'industria alimentare e del ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...