ventilazione /ventila'tsjone/ s. f. [dal lat. ventilatio -onis]. - 1. [movimento d'aria prodotto dallo spirare del vento, all'aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c'è troppa v.] ≈ aria, (fam.) [...] corrente, vento. 2. [azione con cui si ricambia l'aria in ambienti chiusi: v. di una cantina] ≈ aerazione, arieggiamento, (non com.) ventilamento. ‖ ossigenazione. 3. (med.) [processo di rinnovamento dell'aria ...
Leggi Tutto
preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] sia fisiche, per affrontare qualcosa, con la prep. a o assol.: lo trovai p. a tutto] ≈ pronto. ↔ impreparato. ■ s. m. (farm.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. iniettabile; p. vitaminico] ≈ preparazione. ‖ farmaco, medicina. ...
Leggi Tutto
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] .) menare (ø), mettere le mani addosso (a), percuotere (ø), pestare (ø), picchiare (ø). □ a mano [di prodotto realizzato in modo artigianale: vaso dipinto a m.] ≈ artigianalmente, manualmente. ↔ a macchina, industrialmente, meccanicamente. □ a mano a ...
Leggi Tutto
sfregio /'sfredʒo/ s. m. [der. di sfregiare]. - 1. a. [lesione che deturpa il viso] ≈ (ant.) sberleffo. ↓ cicatrice, ferita, taglio. b. (estens.) [danno prodotto intenzionalmente su un oggetto per deturparlo] [...] ≈ ↓ graffio, rigatura, taglio. 2. (fig.) [grave offesa: fare, ricevere uno s.] ≈ affronto, infamia, ingiuria, insulto, oltraggio, sgarbo, (gerg.) sgarro ...
Leggi Tutto
materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] . tessili, plastiche] ≈ materiale, (pop.) roba, sostanza. ● Espressioni: materia grigia (o prima o cerebrale) → □. b. (pop.) [materiale purulento prodotto da una piaga infetta, da un ascesso e sim.: la ferita fa m.] ≈ (pop.) marcia, marcio, pus, (non ...
Leggi Tutto
garza¹ /'gardza/ s. f. [prob. dal fr. gaze, raccostato a garzo, garzare]. - 1. [tessuto leggero a trama molto larga] ≈ gaze. 2. (med.) [prodotto sanitario usato per fasciare ferite] ≈ benda, fascia. ...
Leggi Tutto
grasso [lat. crassus, grassus]. - ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g.; g. come un porco] ≈ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) [...] (1. a)]. c. (f. -a) [persona con abbondante tessuto adiposo: i g. e i magri] ≈ ↑ obeso. ↔ magro. 3. [grasso prodotto dalle ghiandole della pelle umana] ≈ sebo, [dell'orecchio] cerume. ‖ unto. 4. [parte grassa degli alimenti: il g. del prosciutto ...
Leggi Tutto
ricetta /ri'tʃɛt:a/ s. f. [dal lat. recepta, femm. di receptus, part. pass. di recipĕre "prendere"]. - 1. a. (med.) [qualsiasi indicazione terapeutica scritta da un medico: è necessario presentare la r. [...] la soluzione in tasca. 2. (estens.) [indicazione degli ingredienti, delle dosi e delle modalità di confezione con cui preparare un prodotto, spec. un piatto: la r. per la preparazione di una torta] ≈ (region.) proporzioni. ‖ formula, procedimento. ...
Leggi Tutto
balsamo /'balsamo/ s. m. [lat. balsămum, gr. bálsamon]. - 1. (non com.) [preparato viscoso prodotto dalla resina di varie piante, impiegato per lo più come lenitivo] ≈ crema, pomata, unguento. 2. (fig.) [...] [rimedio portentoso contro la sofferenza: cose che fanno conoscere che b. sia all'animo la benevolenza (A. Manzoni)] ≈ conforto, consolazione, (non com.) lenimento, panacea, refrigerio, ristoro, sollievo, ...
Leggi Tutto
striscio /'striʃo/ s. m. [der. di strisciare]. - 1. [lo strisciare contro qualcosa] ≈ [→ STRISCIAMENTO (1)]. ● Espressioni: fare lo striscio [nel gioco del tressette, far strisciare la carta giocata sul [...] appena: colpire, ferire di s.] ≈ superficialmente. ↔ in pieno, profondamente. 2. (estens.) [segno a forma di striscia prodotto su una superficie] ≈ [→ STRISCIATA (2)]. 3. (estens., fam.) [test per la diagnosi di malattie dell'apparato genitale ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...