• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
758 risultati
Tutti i risultati [14329]
Medicina [758]
Biografie [1718]
Economia [859]
Storia [838]
Temi generali [871]
Diritto [928]
Arti visive [891]
Fisica [801]
Geografia [565]
Chimica [727]

bacitracina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C66H103N17O16S, prodotto dal ceppo Tracy-I di Bacillus subtilis, spesso presente nelle lesioni infette. Chimicamente è un polipeptide; il prodotto commerciale, impiegato per varie infezioni [...] anche in veterinaria, è una miscela di almeno nove composti simili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – POLIPEPTIDE

fumagillina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C26H34O7, prodotto da colture di Aspergillus fumigatus, dotato di azione amebicida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO

didanosina

Enciclopedia on line

Composto chimico, C10H12N4O3, prodotto del metabolismo della dideossiadenosina, dalla quale si ottiene per sintesi enzimatica. È utilizzato nella terapia dell’AIDS. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – METABOLISMO – AIDS

telomicina

Enciclopedia on line

telomicina Antibiotico, prodotto da culture di Streptomyces, efficace contro batteri gram-positivi; è costituito da 11 molecole di amminoacidi collegate fra loro e presenta un legame lattonico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AMMINOACIDI – ANTIBIOTICO – BATTERI

gentamicina

Enciclopedia on line

Antibiotico prodotto dall’actinomicete Micromonospora purpurea, scoperto da M.J. Weinstein e collaboratori nel 1963; si è dimostrato particolarmente utile nella terapia delle infezioni da germi gram-negativi. [...] Sono note 4 g. ritenute farmacologicamente attive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: ANTIBIOTICO

filtrato glomerulare

Enciclopedia on line

Il prodotto della filtrazione del plasma sanguigno a livello dei glomeruli renali, rappresentato dall’acqua e dalle sostanze disciolte. Attraverso il sistema dei tubuli urinari si trasforma in urina (➔ [...] urinario, sistema) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: PLASMA SANGUIGNO – GLOMERULI RENALI – URINA

capreomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico prodotto da Streptomyces capreolus, di formula C25H44N14O8 (c. IA) e C25H44N14O7 (c. IB). Viene utilizzato soprattutto nella terapia della tubercolosi come farmaco di seconda scelta, solo per [...] via intramuscolare. Note anche le c. IIA e IIB ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – TUBERCOLOSI

clavulanico, acido

Enciclopedia on line

Antibiotico di formula C8H9NO5, prodotto da Streptomyces clavuligerus, contenente un anello lattamico. È dotato, di per sé, di attività antibatterica relativamente ridotta, ma si è dimostrato molto efficace [...] in associazione con penicilline semisintetiche; il suo impiego si è particolarmente diffuso a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: PENICILLINE – ANTIBIOTICO – LATTAMICO

nistatina

Enciclopedia on line

Antibiotico, di formula C47H75NO17, prodotto da Streptomyces noursei; polvere giallognola, agisce sulle muffe, sui funghi e sui fermenti ma non sui batteri. È un complesso formato da tre componenti biologicamente [...] attive (n. A1, n. A2, n. A3); è efficace contro le infezioni dei miceti del genere Monilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – BATTERI – MICETI – MUFFE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nistatina (1)
Mostra Tutti

cosmètico

Enciclopedia on line

cosmètico Prodotto destinato a essere applicato sul corpo allo scopo di pulizia, profumazione, protezione, modificazione dell'aspetto estetico. La normativa stabilisce che i c., non essendo medicamenti, [...] nella presentazione e nella pubblicità alcuna attività terapeutica. L'industria dei c. ha avuto rapido sviluppo negli ultimi decenni, anche per il notevole incremento, dovuto alla evoluzione del costume, delle linee di prodotti destinati agli uomini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
prodótto¹
prodotto1 prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodótto²
prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali