Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] non si lasciano scoraggiare dall’aumento del prezzo e contraggono anzi la loro richiesta quando il prezzo stesso diminuisce permettendo al prodotto di lusso di diventare d’uso comune; c) per i beni di prima necessità e di consumo generale (per es ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] , l’i. di Tait.
Numeri i. Numeri che esprimono l’entità attuale di un dato statistico (costo di una merce, consumo di un prodotto ecc.) rispetto a quella di un’epoca di riferimento, che viene di norma posta uguale a 100. I numeri i. si distinguono in ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] paese. Sui terreni più elevati e asciutti, che emergono dalle risaie, si coltivano mais, legumi, patate. Tutti questi prodotti sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla pesca, dalla caccia e dall'allevamento di animali di bassa ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] dal gen. Ovando Candía, che, dopo aver nazionalizzato il settore petrolifero (la Bolivian Gulf estraeva il 77% del prodotto), fu a sua volta deposto dal generale Rogelio Miranda, vincolato alle destre reazionarie. I continui cambi al vertice del ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] per la crescente concorrenza dei paesi dell'Europa orientale, sia per alcune carenze strutturali, come nella commercializzazione dei prodotti. Nel settore operano circa 151.000 aziende che occupano 110.000 addetti, con una superficie utilizzabile di ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] 300 erogati dallo stato; altri settori (trasporti, comunicazioni, ecc.), 2.672 milioni. Il Governo marocchino conta così di accrescere il prodotto nazionale lordo dai 7.100 milioni di dirham del 1959 a 10 mila milioni nel 1965, con un tasso annuo d ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] di carbone, 303.500 t di bauxite, 82.000 t di minerale manganifero, e 30.500 t di minerale stannifero. Si sono prodotti inoltre 3000 kg di iodio. La produzione industriale proveniva da oltre 10.000 fabbriche con quasi 500.000 addetti, di cui quasi l ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] rendimenti in ghisa degli altiforni, porta il tenore del prodotto trasformato su valori intorno al 90%. Questi processi hanno , che rappresentano attualmente circa un terzo di quelle prodotte, continuano a crescere a ritmi sostenuti. Le cause ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] meteorologiche del momento e la registrazione su supporto magnetico dei dati di misura. Ogni casa costruttrice ha prodotto varie versioni di strumenti di questo tipo.
Teodoliti e tacheometri. - Il tacheometro è uno strumento praticamente scomparso ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI (XXIII, p. 249)
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (p. 250). - I problemi relativi alle migrazioni internazionali non sono in complesso mutati negli ultimi anni. Va tenuta [...] superato i 3 milioni e mezzo e a tale cifra globale di migrazioni interne corrispondono quasi 5 miliardi di reddito prodotto rappresentanti 230 milioni di giornate di lavoro compensate in ragione di circa 20 lire a giornata.
Su queste cifre hanno ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...