• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Comunicazione [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Industria [1]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [1]
Archeologia [1]
Storia [1]
Mass-media [1]
Giornalismo [1]
Cinema [1]

La magia del cinema - parte I

WebTv

La magia del cinema - parte I In questo primo filmato, tratto dal CD Storia tecnologica del cinema, prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Cineteca di Bologna nel 2004, il regista Giuseppe Bertolucci [...] racconta la magia del Cinema ripercorrendo i momenti che hanno segnato la storia e le evoluzioni del grande schermo: dalle prime cineprese fino alle rivoluzionarie scoperte legate all'avvento del colore ... Leggi Tutto

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] sceneggiature inedite, scritte e dirette da Giuseppe Muroni, giovane regista e storico. Consiste in 4 monologhi della durata di circa 5 minuti ciascuno. Girato nel teatro Furio Camillo di Roma, con la ... Leggi Tutto

Riccardo Chiaberge - Economia e cultura, un binomio possibile?

WebTv

Riccardo Chiaberge - Economia e cultura, un binomio possibile? Può la cultura essere considerata un prodotto di mercato come gli altri? In che modo è possibile evitare che la commercializzazione di un contenuto culturale corrisponda a un abbassamento della qualità [...] dello stesso? Lo abbiamo chiesto a Riccardo Chi ... Leggi Tutto

Darwinomics: Prodotto Nazionale Sapere, perché in India sì e in Italia no?

WebTv

Darwinomics: Prodotto Nazionale Sapere, perché in India sì e in Italia no? Dibattito svolto martedì 15 novembre 2011 presso la sede dell'Istituto Treccani a Roma (Piazza della Enciclopedia Italiana, 4). Moderatore: Giuliano Amato, Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Sono intervenuti: Rajiv Kumar, President ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO – ROMA

La magia del cinema - parte I

WebTv

La magia del cinema - parte I In questo primo filmato, tratto dal CD Storia tecnologica del cinema, prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Cineteca di Bologna nel 2004, il regista Giuseppe Bertolucci [...] racconta la magia del Cinema ripercorrendo ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE BERTOLUCCI

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte) Il viaggio tra le Meraviglie d’Italia approda in Sardegna una delle isole, più suggestive, ambite e contese del Mediterraneo. Nel filmato, prodotto dalla redazione multimediale dell’Enciclopedia Treccani [...] negli anni Ottanta, si racconta di un’isola c ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA TRECCANI

Le meraviglie d'Italia: la Sicilia (I parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: la Sicilia (I parte) Una preziosa collana che la Treccani ha prodotto nei primi anni 80 dedicandola alle meraviglie del nostro Paese. I filmati che verranno pubblicati toccheranno solo alcune regioni dItalia. ... Leggi Tutto

Come creare un prodotto crossmediale?

WebTv

Come creare un prodotto crossmediale? La crossmedialità dei nuovi media rende necessaria un’attenta pianificazione di qualsiasi contenuto editoriale. Edoardo Fleischner, docente di Nuovi media e comunicazione, spiega come un prodotto che deve [...] essere distribuito non solo via web – ad ese ... Leggi Tutto

La terza pagina diventerà l'ultima?

WebTv

La terza pagina diventerà l'ultima? Se nel mondo anglosassone l'industria dei media considera le pagine culturali un prodotto soggetto alle logiche di mercato come tutti gli altri, cosa avviene in Europa e in Italia? Giorgio Zanchini fotografa [...] la transizione del giornalismo culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – MASS-MEDIA
TAGS: ITALIA – EUROPA

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] sceneggiature inedite, scritte e dirette da Gi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI
1 2
Vocabolario
prodótto¹
prodotto1 prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodótto²
prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali