• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

tabacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tabacco [dall'arabo ṭabbāq o ṭubbāq, nome della pianta Inula viscosa] (pl. -chi). - ■ s. m. 1. [prodotto ricavato per essiccazione e frantumazione dalle foglie di due specie di piante del genere Nicotiana [...] della famiglia solanacee, adatto per essere fumato] ≈ ⇓ trinciato. 2. (estens.) a. [ciò che si fuma e in specie le sigarette: hai del t.?] ≈ ⇓ sigarette, sigari. b. [il fumare: il vizio del t.] ≈ fumo. ... Leggi Tutto

distillato

Sinonimi e Contrari (2003)

distillato s. m. [part. pass. di distillare]. - 1. (enol.) [prodotto di una distillazione, spec. alcolica: la grappa è un d. di vinaccia]. 2. (fig.) [frutto di elaboratissima cura e concentrazione, anche [...] scherz.: un libro che è un d. di erudizione] ≈ concentrato, quintessenza ... Leggi Tutto

risonanza

Sinonimi e Contrari (2003)

risonanza /riso'nantsa/ s. f. [dal lat. resonantia "eco, rimbombo"]. - 1. [amplificazione di suoni: in questa sala c'è una strana r.] ≈ eco, rimbombo. ● Espressioni: cassa di risonanza → □. 2. (fig., lett.) [...] sonorità. 3. (fig.) [larga conoscenza e notevole interesse suscitati da avvenimenti o personaggi: un fatto che ha prodotto ampia r. nell'opinione pubblica] ≈ eco, rumore. ↑ chiasso, clamore, scalpore. ↓ curiosità, interesse. ‖ impressione, meraviglia ... Leggi Tutto

bofonchiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

bofonchiamento /bofonkja'mento/ s. m. [der. di bofonchiare]. - [l'atto, il fatto di bofonchiare, o il rumore prodotto bofonchiando] ≈ borbottìo, brontolamento, brontolìo, mormorìo. ‖ lamentela, mugugno. ... Leggi Tutto

risvolto

Sinonimi e Contrari (2003)

risvolto /ri'zvɔlto/ s. m. [der. di risvoltare]. - 1. (abbigl.) [parte di un indumento rovesciata all'infuori: il r. dei pantaloni] ≈ revers, risvolta, (non com.) rivolta, rovescia. 2. a. (bibl.) [lembo [...] di una situazione] ≈ ‖ implicazione. ⇑ aspetto, lato. b. [ciò che consegue a un fenomeno, a una situazione e sim.: questi saranno i r. economici dei provvedimenti] ≈ conseguenza, effetto, (lett.) portato, prodotto, riflesso, ripercussione, risultato. ... Leggi Tutto

ritirare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirare [der. di tirare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta] ≈ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all'indietro: [...] , ribadire. c. [togliere un permesso, un'autorizzazione: r. la patente di guida] ≈ revocare. ‖ confiscare. d. [togliere un prodotto dal commercio o dalla disponibilità per il pubblico: la Banca d'Italia ha ritirato le vecchie banconote] ≈ (fam ... Leggi Tutto

dono

Sinonimi e Contrari (2003)

dono /'dono/ s. m. [lat. dŏnum] (pl. doni, ant. le dónora). - 1. a. [il donare: fare un d.; dare una cosa in d.] ≈ donazione, elargizione, (lett.) largizione, offerta, omaggio, regalo. b. (estens.) [la [...] presente, regalo, [in denaro] regalia. 2. (fig.) a. [qualità spirituale o fisica: avere il d. di una bella voce] ≈ dote, facoltà, pregio, prerogativa, requisito, virtù. b. [ciò che di buono la natura dà all'uomo: i d. della terra] ≈ frutto, prodotto. ... Leggi Tutto

riuscita

Sinonimi e Contrari (2003)

riuscita s. f. [part. pass. femm. di riuscire]. - 1. [ciò che risulta al termine di un'operazione qualsiasi: la r. del tentativo dipende da te] ≈ conclusione, effetto, esito, frutto, risultato. 2. (estens.) [...] [prestazione offerta da un prodotto commerciale: il mio cappotto ha avuto (o ha fatto) una buona r.] ≈ resa. 3. (estens.) a. [il riuscire positivamente nella professione, nella vita, ecc.: il segreto della r. nella vita] ≈ successo. ‖ trionfo, ... Leggi Tutto

tardizia

Sinonimi e Contrari (2003)

tardizia /tar'ditsja/ s. f. [der. di tardo], non com. - (agr.) [prodotto ortofrutticolo che matura più tardi del consueto] ↔ primizia. ... Leggi Tutto

target

Sinonimi e Contrari (2003)

target /'tɑ:git/, it. /'target/ s. ingl. (propr. "bersaglio"), usato in ital. al masch. - 1. (comm.) [quanto un'azienda si propone di raggiungere] ≈ obiettivo, traguardo. 2. (estens., comm.) [fascia dei [...] potenziali acquirenti di un prodotto, o destinatari di un servizio: il t. dei telefonini] ≈ destinatario, pubblico, utente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali