secrezione /sekre'tsjone/ s. f. [dal lat. secretio -onis "separazione"]. - 1. (fisiol.) [prodotto della secrezione di ghiandole e sim.] ≈ essudazione, secreto. 2. (med.) [essudazione patologica interna [...] o esterna] ≈ infiltrato, purulenza, suppurazione, versamento ...
Leggi Tutto
firmato agg. [der. di firmare]. - 1. [munito di firma] ≈ sottoscritto. 2. (estens.) [di abito o prodotto che reca la firma di uno stilista o di una marca nota: abito f.] ≈ di marca, griffato. ...
Leggi Tutto
fischio /'fiskjo/ s. m. [der. di fischiare]. - 1. a. [suono che si emette soffiando tra i denti o fra le labbra o in apposito strumento, e l'analogo suono prodotto da animali o cose: il f. del treno] ≈ [...] ‖ fischiata, sibilo. ● Espressioni (con uso fig.): fam., fare un fischio ≈ avvertire, avvisare, farsi vivo; fam., prendere fischi per fiaschi ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere ...
Leggi Tutto
portato [part. pass. di portare]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha attitudine per qualcosa, con la prep. per: essere p. per la matematica] ≈ adatto, incline (a), predisposto, tagliato, versato (in). [...] . 2. [di abito, oggetto e sim., che già è stato indossato] ≈ messo, usato. ↔ nuovo. ■ s. m., solo al sing., lett. [ciò che costituisce l'effetto di qualcosa: è questo, purtroppo, il p. dei tempi] ≈ conseguenza, effetto, frutto, prodotto, risultato. ...
Leggi Tutto
fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo. ...
Leggi Tutto
maggengo /ma'dʒ:engo/ agg. [der. di maggio] (pl. m. -ghi). - (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ [→ MAGGESE agg.]. ...
Leggi Tutto
maggese /ma'dʒ:ese/ [der. di maggio]. - ■ agg. (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ maggengo, (non com.) maggiatico. ⇑ (non com.) maggiaiolo. ■ s. m. o f. (agr.) [pratica agricola [...] consistente nel tenere un terreno povero a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali e, anche, il terreno sottoposto a tale pratica: mettere un terreno a m.] ≈ (non com.) ...
Leggi Tutto
maggiatico /ma'dʒ:atiko/ [der. di maggio] (pl. m. -ci), non com. - ■ agg. [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ [→ MAGGESE agg.]. ■ s. m. (agr.) [pratica agricola consistente nel tenere [...] un terreno povero a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali] ≈ [→ MAGGESE s. m. o f.] ...
Leggi Tutto
posizionare /pozitsjo'nare/ v. tr. [der. di posizione] (io posizióno, ecc.). - 1. [dare posizione a un oggetto: p. i libri sulla mensola] ≈ e ↔ [→ POSARE (1)]. 2. (estens.) [determinare la posizione di [...] un oggetto: p. una nave] ≈ individuare. ‖ registrare, rilevare. 3. (comm.) [collocare un prodotto in un certo segmento di mercato, con la prep. in del secondo arg.: p. una merce in un'alta fascia di utenza] ≈ immettere, inserire, introdurre. ↔ ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...