I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] dello Zingarelli (che riporta quattro accezioni principali: ‘della fantasia, dotato di fantasia’, ‘che è prodotto dalla fantasia, irreale, immaginario’, ‘eccezionale, magnifico’, ‘lunatico, cervellotico, bizzarro’), chiedendosi quale possa essere l ...
Leggi Tutto
Diana Ligorio (San Michele Salentino, BR, 1982) lavora come scrittrice e autrice di film documentari per Rai Cinema, Rai, Sky, La7 e Mtv. Tra questi Io devo continuare, prodotto da RAI Documentari e nominato [...] al Prix Europa 2024. Ha scritto e realizzato docufilm con Roberto Saviano, Carlo Bonini, Fabrizio Gatti, Attilio Bolzoni, Antonio Spadaro. Ha pubblicato il romanzo Mia e la voragine (TerraRossa Edizioni, ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] si può dire che a determinare, in un certo periodo di tempo, un incremento di attenzione generale sui servizi e i prodotti offerti, e quindi una vittoria in termini di profitto e di fama, sia stata proprio la forte, originale direzione controcorrente ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] , anche se riconosce che «uno dei compiti della scuola (e dell’Università) è riassumere agli studenti il meglio che è stato prodotto fin qui, il patrimonio della nostra civiltà» (pag. 97). E forse è proprio questa sua concezione del “riassumere” come ...
Leggi Tutto
Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] ’intreccio di fiction e non-fiction.L’operazione acquista ancor più valore se si considera l’opera come istant movie, un prodotto a caldo sulla violenza in corso. Se le zone d’ombra infettano le narrazioni attuali – slabbrando persino il margine dell ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] Pizzano a Gaspara Stampa, passando per Isabella Andreini e Maria Giuseppa Guacci – non sia un’assenza accidentale, ma il prodotto di un progetto ideologico volto a perpetuare la supremazia maschile.L’autore adotta e rilancia espressioni radicali come ...
Leggi Tutto
Maurizio TrifoneItanglese. Storie di parole da abstract a wine barRoma, Carocci Editore, 2025 Ordinario di Linguistica italiana nell’Università degli Studi di Cagliari dal 2005 al 2024, Maurizio Trifone [...] ] guadagnando rapidamente terreno, sia perché è breve e sintetico come il corrispettivo inglese, sia perché […] si tratta di prodotti che interessano le generazioni non più giovani, le quali hanno con l’inglese una confidenza culturale, prima ancora ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] alla ricerca.Le riflessioni di Monica Bardi, dedicate alle peculiari caratteristiche del GDLI e della redazione che l’ha prodotto, aprono il volume. In particolare, l’autrice ricorda che nel Grande Dizionario le diverse sfumature semantiche di una ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] chiarezza degli articoli dei giornali». Dodici anni prima Italo Calvino era intervenuto contro l’oscurità della «antilingua» prodotto del «terrore semantico» verso «ogni vocabolo che abbia di per sé stesso un significato»; mentre Pasolini rifletteva ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] dove si elabora la grande strategia mafiosa. Scopo unico e massimo di questa strategia è il riciclo del denaro continuamente prodotto dalla droga […] ci vuole talento, ci vuole fantasia, competenza tecnica. Non a caso abbiamo parlato di un salto di ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...