La libertà espressiva e stilistica autoproclamata dagli autori esordienti degli anni Settanta non ha prodotto, come si è detto e temuto, un abbassamento o un distacco antitetico da quella che la tradizione [...] italiana ha sempre chiamato poesia, ma un n ...
Leggi Tutto
1. L’attribuzione del significato al modo di dire Il grillo è un insetto e la sua attitudine, si sa, è duplice: canta e salta velocemente. L’italiano ha prodotto una lunga serie di modi di dire contenenti [...] la parola grillo, tra i quali ricordiamo alm ...
Leggi Tutto
Nel 1970 esce un 33 giri dalla copertina ocra, che, in dieci tracce e poco più di 35 minuti, loda l’Uomo raccontando dio. Un concept album – un album, cioè, in cui le canzoni sono legate tra loro in modo [...] tematico e/o consequenziale – prodotto da Robe ...
Leggi Tutto
L’Italia, storicamente Paese di emigrazione, ha conosciuto a partire dagli anni Settanta ed in maniera più accentuata a partire dagli inizi del XXI secolo movimenti immigratori sempre più consistenti. [...] Questo ha prodotto la necessità di garantire la p ...
Leggi Tutto
Spoiler. Questo non è un post acchiappalike. O almeno, non è stato scritto con questo scopo. L’attuale situazione ha prodotto una superfetazione di commenti – più o meno approfonditi, più o meno fortunati [...] – su COVID-19 e linguaggio: su quali termini ...
Leggi Tutto
Trionfo del pastiche, la versione originale di Eros e Priapo è il prodotto più furibondo, dirompente e linguisticamente composito del prosatore milanese, frutto d’un’atroce «contaminazione Machiavelli-Cellini-fiorentino [...] odierno: con inflessioni, qua ...
Leggi Tutto
Discorso d’odio e stereotipi si collocano rispettivamente all’apice e alla base della piramide dell’odio (Falloppa 2020): sono legati a doppio filo da un nesso eziologico ad un estremo del quale leggiamo, [...] sentiamo, vediamo l’effetto prodotto attraver ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] sorge Milano (corsivi nostri):«La chiamano nebbia, se la coccolano, te la mostrano, se ne gloriano come di un prodotto locale. E prodotto locale è. Solo, non è nebbia. No, la nebbia è semmai nelle campagne, viene su dalle rogge fumiganti che ...
Leggi Tutto
Il nome di un vino è il suo nome proprio, considerato come un nome commerciale, in quanto va a designare un prodotto che arriva sulla tavola del consumatore.L’etichetta della bottiglia è indubbiamente [...] la forma di comunicazione principale con cui un ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] corso degli ultimi decenni non hanno invertito la tendenza al maggiore uso dell’italiano (e a volte del dialetto molisano) né prodotto l’aumento del numero dei parlanti o l’ampliamento dei contesti d’uso. Hanno però favorito maggiore consapevolezza e ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...