Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] e goliardica, è profondamente radicata nelle logiche coloniali e capitalistiche: la donna caraibica si trasforma in un prodotto culturale consumabile, un’immagine distorta che continua a soddisfare, seppur inconsciamente, il desiderio voyeuristico e ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] il degrado e l’imbarbarimento del discorso politico e pubblico. Degrado e imbarbarimento di cui Trump è stato a lungo il prodotto e l’espressione più che la causa, ma di cui oggi è spesso agente primario. La tossicità che innesta nel corpo ...
Leggi Tutto
Ieri, a Riad, si sono svolti i colloqui tra le delegazioni di Stati Uniti e Russia. Un incontro fiume di 12 ore, a porte chiuse, che non ha portato ad apparenti passi avanti, salvo l’annuncio di un comunicato [...] atteso per martedì. L'incontro non ha prodotto progressi concreti sul conflitto in corso. Il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, aveva anticipato le discussioni, auspicando esiti positivi, ma l'impasse resta. Persistono le discussioni per un ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] nutrizionale.L’olio EVO è presente sulle nostre tavole ma possiamo dire, quindi, di conoscere veramente questo meraviglioso prodotto? Sappiamo come riconoscere un olio EVO di qualità e quali sono le sue caratteristiche distintive? Per riconoscere la ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] una persona appartenente al 90% meno abbiente della popolazione. Nel 2019, 77 milioni di persone, l’1% più ricco, hanno prodotto la stessa quantità di emissioni di 5 miliardi di persone, circa due terzi dell’umanità. Ed entro il 2030 produrranno 30 ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] : i Paesi dell’UE hanno deciso di lavorare per creare in via eccezionale un fondo pari al 5,8% circa del prodotto lordo dell’Unione stessa per indirizzare risorse alle aree più colpite dalla pandemia (Recovery Fund o Next generation EU). Tali somme ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] è, nel migliore dei casi, una suggestione collettiva, nel peggiore, una truffa. Secondo la loro ideologia individualista, il prodotto di un collettivo (che potremmo anche chiamare, più semplicemente, un gruppo di lavoro) che metta a fattor comune le ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] class. E però la leggenda persiste e piace. Prima di provare a capire il motivo, è utile ricapitolare cosa questi studi hanno prodotto, il dibattito che ne è conseguito e perché, appunto, di leggenda si tratta. A monte vi è ovviamente un problema di ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] in cui conservi uno scopo puramente direttivo. Molteplici sono i richiami: avendone il diritto, in numerose occasioni, preso atto in quanto prodotto umano, analogamente alla ricerca di ciò che ci fa stare bene, che mai ha smesso, in tanti secoli, di ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] e manifatturiero cinese, che negli ultimi decenni si è affermato come una delle principali destinazioni per l’assemblaggio di prodotti elettronici destinati all’esportazione. È una fetta di mercato vasta e influente, per cui le restrizioni imposte ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...