punto, potenza di un
punto, potenza di un (rispetto a una circonferenza) prodotto delle distanze di un punto P dai due punti in cui una retta per P interseca una circonferenza data. Tale prodotto è costante [...] per il teorema della secante e della tangente (→ secante e tangente, teorema di). Un punto ha potenza nulla rispetto a una data circonferenza se e solo se appartiene a essa. Il luogo dei punti aventi uguale ...
Leggi Tutto
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono [...] con le quali avviene il processo di produzione del s., dalla raccolta dei requisiti fino alla realizzazione del prodotto e al suo rilascio in produzione. Tale disciplina ha pertanto molteplici obiettivi: individuare quali sono nel processo di ...
Leggi Tutto
localizzazione dei prodotti tecnologici
localizzazióne dei prodótti tecnològici. – Procedura consistente nel rendere un prodotto digitale (sito web, videogame, programma o anche un impaginato) linguisticamente [...] ‘n’. Si tratta di un’attività legata all’espansione dei mercati internazionali globali, in cui un identico servizio o prodotto deve essere reso fruibile da parte di un ampio parco di utenti. Nella localizzazione gli aspetti linguistici e tecnici sono ...
Leggi Tutto
Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] f. a fiamma libera, tra i quali sono degni di menzione i f. a riverbero, i f. rotativi, i f. a tunnel; i prodotti della combustione sono tenuti separati dal materiale da trattare nei f. a vasi chiusi, tra i quali sono menzionabili i f. a crogiolo, i ...
Leggi Tutto
In informatica e in elettronica, denominazione di uso internazionale dell’operazione di prodotto logico tra variabili booleane, della funzione corrispondente e anche del circuito che la realizza. ...
Leggi Tutto
In immunologia, il determinante antigenico caratteristico della parte variabile di un anticorpo, prodotto verso un determinato antigene. L’i. conferisce specificità antigenica a un’immunoglobulina (idiotipia) [...] e ne è contemporaneamente l’espressione ...
Leggi Tutto
Osso, derivato da cartilagine, della regione otica nel neurocranio dei bassi Vertebrati, prodotto da ossificazione della parte dorsale della capsula otica. Altri due centri di ossificazione corrispondono [...] al prootico e all’opistotico ...
Leggi Tutto
Prodotto fornito dall'Andira araroba Aguiar, albero della famiglia Leguminose, sottofamiglia Papilionate. Questa pianta cresce nel Brasile, nella regione di Bahía; ha foglie alterne, imparipennate con [...] . La crisarobina ha una grande affinità per l'ossigeno che sottrae ai tessuti. A questa proprietà è da taluni attribuita l'azione specifica della crisarobina. Il prodotto ossidato che ne deriva, l'acido crisofanico, non avrebbe alcuna efficacia. ...
Leggi Tutto
Ogni concezione che consideri l’accadere, tanto fisico quanto spirituale, come il prodotto di una pura causalità meccanica e non preordinato a una superiore finalità.
Filosofia
Nel senso più generale, [...] tutte le direzioni; la forma geometrica degli atomi e il loro moto spiegano i fenomeni, e le qualità sensibili sono il prodotto dell’azione meccanica dei corpi sugli organi di senso. Attraverso gli sviluppi del sistema di Epicuro, il m. democriteo ha ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...