output gap
loc. s.le m. inv. In economia, differenza tra il prodotto interno effettivo e quello potenziale.
• da Bruxelles è in arrivo un altro verdetto decisivo per i conti italiani. L’Ecofin si appresta [...] . (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 4 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Espressione inglese composta dai s. output ‘produzione, prodotto’ e gap ‘differenza’.
- Già attestato nella Repubblica del 10 maggio 1999, Affari & Finanza, p. 27. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] guerre, 1919-1939, catalogo della mostra, Roma, Colosseo (22 settembre-18 novembre 1984), Milano 1984.
V. Gregotti, Il disegno del prodotto industriale. Italia 1860-1980, a cura di M. De Giorgi, A. Nulli, G. Bosoni, Milano 1986.
M.C. Tonelli Michail ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Gabrieli
Massimo Campanini
Nel 20° sec. l’arabistica italiana ha prodotto numerosi studiosi di livello internazionale che hanno anche insegnato in università arabe e islamiche: tra questi [...] , tuttavia, di collocare tutte le fenomenologie umane all’interno della storia. In questa volontà di storicizzare l’uomo e i prodotti del suo ingegno (come la letteratura o l’arte in genere) sta un insegnamento di metodo, ovviamente, ma anche di ...
Leggi Tutto
Marche IGP - Olio EVO
Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della regione Marche. È ottenuto principlamente dai frutti dell'olivo delle varietà Frantoio, [...] Carboncella, Leccino e Ascolana tenera.
Per approfondire
Scheda prodotto: Marche IGP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] appartenente ad un terzo. Questi profili di illegittimità processuale o di illiceità sostanziale possono travolgere gli effetti traslativi prodotti con l’atto espropriativo?
Comunemente si ritiene che l’art. 2929 c.c. esprima un generale principio di ...
Leggi Tutto
Sicilia IGP - Olio EVO
Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Sicilia. È ottenuto principalmente dai frutti dell’olivo delle cultivar [...] Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Ogliarola Messinese e Tonda Iblea.
Per approfondire
Scheda prodotto: Sicilia IGP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Somma di denaro che si trae dalla vendita, o rivendita, di un prodotto, da una prestazione e simili.
Più tecnicamente, ogni acquisizione di ricchezza numeraria ottenuta dallo scambio di beni o servizi [...] periodi amministrativi della vita di un’azienda, viene conseguito anticipatamente.
In economia si distingue il r. totale (prodotto dal prezzo unitario moltiplicato per la quantità venduta) dal r. medio (risultante dalla divisione del precedente per ...
Leggi Tutto
Toscano IGP - Olio EVO
Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Toscana. È ottenuto essenzialmente dai frutti dell’olivo di numerose [...] , Colline della Lunigiana, Colline di Arezzo, Colline Senesi, Colline di Firenze, Montalbano, Monti Pisani.
Per approfondire
Scheda prodotto: Toscano IGP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
In agraria, il fieno che si ottiene dal quarto taglio dei prati.
Formaggio lombardo di tipo crudo, a coagulo ad acidità naturale e a maturazione rapida, in forme parallelepipede, simile allo stracchino, [...] prodotto in autunno. Il nome deriva probabilmente dal fatto che è ottenuto da latte di vacche nutrite con fieno quartirolo. ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...