Fiore Sardo DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta cruda prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna e ottenuto esclusivamente da latte ovino intero di pecore sarde allevate [...] immesso in recipienti di sughero e riscaldato mediante l’introduzione di pietre ben arroventate sul fuoco.
Per approfondire
Scheda prodotto: Fiore Sardo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Salame Cremona IGP
Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e ottenuto dalla lavorazione di carni magre [...] la tradizione, ma che ben si coniugano con le nuove tecnologie apportate ai processi di lavorazione.
Per approfondire
Scheda prodotto: Salame Cremona IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
In chimica, metodo di analisi basato su una titolazione il cui prodotto di reazione è un complesso (➔ coordinazione). Poiché la formazione dei complessi fra un metallo ione Mn+ e un’altra specie L avviene [...] l’EDTA (acido etilendiamminotetracetico), l’NTA (acido nitrilotriacetico), il DCYTA (acido diamminocicloesantetracetico). Poiché fra i prodotti di una reazione di complessazione c’è lo ione idrogeno, la titolazione risulta chiaramente influenzata dal ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] anello mobile varia da 600 a 1500 mm., il consumo di energia da 15 a 150 HP, la produzione a seconda della durezza del prodotto: da 0,5 a 12 tonn./ora per materiali teneri, come calce, caolino, asfalto, ecc.; da 2 a 9 tonn./ora per materiali semiduri ...
Leggi Tutto
Marrone Della Valle di Susa IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. È ricavato dagli ecotipi locali di castagno [...] di Meana di Susa, Marrone di Sant’Antonino di Susa, Marrone di Bruzolo e Marrone di Villar Focchiardo. Il prodotto è molto apprezzato per la particolare croccantezza della polpa, per la dolcezza e il profumo, che lo rendono indiscutibilmente unico ...
Leggi Tutto
Prosciutto di Norcia IGP
Indicazione geografica protetta del salume crudo e stagionato prodotto in alcuni comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria, e ottenuto dalla lavorazione delle cosce [...] di razza Large White e Landrace Italiana, Duroc o di altre razze ritenute compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto è ideale per sportivi e ragazzi grazie al processo di stagionatura, che spezza le molecole proteiche fino a rendere ...
Leggi Tutto
Bitto DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio stagionato a pasta semidura prodotto nella provincia di Sondrio e in alcuni comuni delle province di Bergamo e Lecco, nella regione Lombardia. [...] È ottenuto da latte vaccino intero con eventuale aggiunta di latte caprino crudo in misura non superiore al 10%. Il prodotto si caratterizza per la maturazione, che inizia nelle casere d’alpe e si conclude in appositi locali a fondovalle, sfruttando ...
Leggi Tutto
Murazzano DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio grasso a pasta fresca prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto da latte ovino di pecora delle [...] specifiche del latte e dall’aromaticità delle erbe di pascolo utilizzate per l’alimentazione degli animali.
Per approfondire
Scheda prodotto: Murazzano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Prosciutto di San Daniele DOP
Denominazione di origine protetta del salume stagionato prodotto nel comune di San Daniele del Friuli in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. È ottenuto [...] la stagionatura acquisisce le caratteristiche organolettiche peculiari legate al clima del territorio di produzione.
Per approfondire
Scheda prodotto: Prosciutto di San Daniele DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Monte Veronese DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie sono a latte intero e d’allevo, ottenute rispettivamente [...] e che sono conferite dall’alimentazione al pascolo delle bovine e dai microrganismi dell’ambiente.
Per approfondire
Scheda prodotto: Monte Veronese DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...