Tichonov, teorema di
Tichonov, teorema di in topologia, stabilisce che il prodotto cartesiano di una qualsiasi collezione di spazi topologici compatti è compatto (relativamente alla → topologia prodotto; [...] → compattezza) ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] presenta un sensibile disavanzo negli ultimi anni, determinato in parte dall'aumento delle somme destinate al finanziamento degli investimenti. Il prodotto nazionale netto del paese si è quasi decuplicato tra il 1950 e il 1958, passando da 208 a 1861 ...
Leggi Tutto
arti decorative
Eugenia Querci
La creazione artistica dalla bottega artigiana al prodotto industriale
La pagina di un libro illustrato. La vetrata colorata di una chiesa. Un tappeto fitto di disegni. [...] ") da lui fondato, che risente anche delle nascenti idee socialiste, cerca di mettere in pratica la sua idea: solo il prodotto eseguito da un artigiano, che ha provato piacere nella creazione del bello, può appagare coloro i quali ne fanno uso ...
Leggi Tutto
numero eteromeco
numero eteromeco o oblungo, numero naturale che risulta dal prodotto di due numeri naturali consecutivi. Poiché il prodotto tra un numero dispari e un numero pari è un numero pari, tali [...] numeri sono tutti necessariamente pari ...
Leggi Tutto
Leibniz, formula di
Leibniz, formula di (per la derivata di un prodotto) o teorema di Leibniz, altra denominazione della formula di → Newton-Leibniz per la derivata n-esima del prodotto di due funzioni [...] (detta anche regola di Leibniz) ...
Leggi Tutto
simultanea, ingegneria L’organizzazione e gestione del processo di progettazione del prodotto e di produzione, che ottimizza le risorse impiegate in base alla simultaneità di attività diverse (ingl. simultaneous [...] risorse produce economie di scala e l’esecuzione simultanea migliora il coordinamento; le tecniche di ingegneria s. dispongono di pacchetti software di supporto per l’integrazione della progettazione di prodotto e del relativo processo produttivo. ...
Leggi Tutto
PAUPERIES
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. È nelle fonti giuridiche romane, il danno prodotto da un animale (quadrupede) a persona diversa dal suo proprietario.
Se pure vi è stata anche in Roma una tendenza [...] di chi tenesse fiere in modo da creare un pericolo pubblico, e peggio ancora se danni alle persone si fossero prodotti. Inoltre i classici distinguevano secondo che l'animale avesse cagionato il danno per suo proprio vizio (p. es., equus calcitrosus ...
Leggi Tutto
estriolo
Ormone estrogeno naturale; chimicamente è un alcol polivalente aromatico. È prodotto soprattutto dalle ovaie, ma durante la gravidanza viene prodotto anche dalla placenta. La sua attività è [...] circa dieci volte minore di quella dell’estrone, ma la sua azione è più persistente e pertanto è di più opportuno impiego in certe particolari condizioni morbose. Si usa nella prevenzione dei disturbi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] di vista concettuale sia per ciò che concerne le finalità di impiego.
In questo caso non esiste un solvente estraneo al prodotto da trattare e la generazione dei cristalli a partire dal liquido non è che il risultato di una ordinaria solidificazione ...
Leggi Tutto
filtrato
Fluido che esce, depurato, attraverso un filtro. F. glomerulare: il prodotto della filtrazione del plasma sanguigno a livello dei glomeruli renali, rappresentato essenzialmente da acqua e da [...] misura del f. glomerulare è utilizzata per valutare l’entità di un danno renale. F. sterile: in microbiologia, il prodotto della filtrazione del brodo in cui sono posti in coltura i microrganismi; il liquido così separato contiene solamente le loro ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...