• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14350 risultati
Tutti i risultati [14350]
Biografie [1718]
Economia [859]
Storia [836]
Temi generali [871]
Diritto [928]
Arti visive [891]
Fisica [801]
Geografia [564]
Medicina [758]
Chimica [727]

PRODOTTO DI O PRODOTTO DA?

La grammatica italiana (2012)

PRODOTTO DI O PRODOTTO DA? Dipende dal ruolo grammaticale e dai contesti. • Il sostantivo prodotto (participio sostantivato dal verbo produrre) può essere seguito sia dalla preposizione di, sia dalla [...] da quando introduce un complemento di ➔fine o scopo un prodotto di bellezza un prodotto di prova ma un prodotto da esportazione un prodotto da esposizione Il sostantivo prodotto è seguito dalla preposizione di con i complementi di: – ➔mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

prodotto righe per colonne

Enciclopedia della Matematica (2013)

prodotto righe per colonne prodotto righe per colonne risultato della moltiplicazione righe per colonne tra due matrici tali che il numero delle colonne della prima sia uguale al numero delle righe della [...] seconda (→ matrice). Tale prodotto è una matrice avente tante righe quante ne ha la prima e tante colonne quante ne ha la seconda. Date pertanto le matrici Am,n e Bn,p, il loro prodotto riga per colonna è, per definizione, la matrice Cm,p i cui ... Leggi Tutto

prodotto, derivata di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

prodotto, derivata di un prodotto, derivata di un in analisi, date due funzioni reali di variabile reale ƒ(x) e g(x), supposte entrambe derivabili, la derivata prima del loro prodotto è D [ƒ(x)g(x)] [...] = ƒ′ (x) ⋅ g(x) + ƒ(x) ⋅ g′ (x). Per esempio, data la funzione y = x 2sinx la sua derivata è y′ = 2xsinx + x 2cosx (→ derivazione). Si veda, inoltre, la tavola delle regole di derivazione ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE – DERIVABILI

topologia prodotto, base canonica della

Enciclopedia della Matematica (2013)

topologia prodotto, base canonica della topologia prodotto, base canonica della → topologia prodotto. ... Leggi Tutto

successione, prodotto infinito di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione, prodotto infinito di una successione, prodotto infinito di una → prodotto infinito. ... Leggi Tutto

annullamento del prodotto, legge di

Enciclopedia della Matematica (2013)

annullamento del prodotto, legge di annullamento del prodotto, legge di proprietà dei numeri reali per la quale, se il prodotto di due numeri è nullo, allora uno dei due fattori è necessariamente uguale [...] x4 − 16 = 0 può essere riscritta come (x − 2)(x + 2)(x2 + 4) = 0 e, proprio in virtù della legge di annullamento del prodotto, può essere spezzata nelle equazioni (di grado minore) x − 2 = 0 oppure x + 2 = 0 oppure x2 + 4 = 0. In generale, la legge ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO – EQUAZIONE POLINOMIALE – ANELLO DEI POLINOMI – MATRICI QUADRATE – NUMERI REALI

prodotto, errore relativo in un

Enciclopedia della Matematica (2013)

prodotto, errore relativo in un prodotto, errore relativo in un → operazione, errore in una. ... Leggi Tutto

carta

Enciclopedia on line

Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni [...] di produzione delle paste di c., migliorando l’efficienza di utilizzo delle materie prime e degli ausiliari; ridurre i rifiuti prodotti durante tutte le fasi del ciclo di vita della c. e del cartone, con aumento del tasso di riciclo; risparmiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA DELLA CARTA
TAGS: COMMERCIAL PAPER – DEBITO PUBBLICO – CAPILLARITÀ – CELLULOSA – AUTOCLAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carta (8)
Mostra Tutti

sottoprodotto

Enciclopedia on line

sottoprodotto Prodotto risultante da un processo industriale indirizzato alla produzione di un altro prodotto ed economicamente meno importante di questo (per es., la paglia risultante dalla produzione [...] di grano, il coke risultante dalla produzione di gas di città ecc.). Il s. non rappresenta necessariamente una perdita: favorevoli circostanze di mercato possono talvolta renderlo più importante del prodotto principale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

polibutadiene

Enciclopedia on line

Composto chimico, prodotto di polimerizzazione del butadiene. La reazione di polimerizzazione del butadiene può avvenire attraverso gli atomi di carbonio 1,4 o 1,2; nel primo caso la distribuzione dei [...] schemi Se si opera la polimerizzazione del butadiene in presenza, per es., di metalli alcalini, si ottiene un prodotto con entrambe le strutture a e b, che peraltro non ha grande interesse tecnologico; operando invece con catalizzatori particolari ... Leggi Tutto
TAGS: METALLI ALCALINI – POLIMERIZZAZIONE – COMPOSTO CHIMICO – CATALIZZATORI – DOPPIO LEGAME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1435
Vocabolario
prodótto¹
prodotto1 prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodótto²
prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali