iPad
(ipad), s. m. inv. Nome commerciale del tablet multimediale prodotto e distribuito dalla società Apple.
• Nel 2010 uscirà iPad di Apple e la Mela, quando ci si mette, non scherza: iPod e iPhone [...] sono la prova. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 10 dicembre 2009, p. 49, Commenti) • Nell’era del navigatore satellitare, di Google Maps, di smartphone, localizzatore e ipad, qualche volta sono ...
Leggi Tutto
nitrico, ossido
Gas, detto più prop. ossido di azoto (NO), prodotto nell’organismo a partire dalla L-arginina per attivazione dell’enzima ossido nitrico-sintasi, del quale sono note tre isoforme (endoteliale, [...] neuronale e macrofagica), codificate da tre diversi geni. L’ossido n. è un secondo messaggero implicato in vari processi, tra cui la regolazione del tono delle pareti vasali, la trasmissione dell’impulso ...
Leggi Tutto
affidabilita
affidabilità s. f. – In informatica, la capacità di un prodotto software di eseguire le funzioni richieste e mantenere le specificate prestazioni sotto condizioni stabilite e per periodi [...] di tempo stabiliti. Nel modello della qualità del software adottato come base della norma ISO/IEC 9126, l'a. è una delle sei caratteristiche principali ed è a sua volta definita in termini di quattro sottocaratteristiche: ...
Leggi Tutto
Asiago DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nelle province di Vicenza, Padova e Treviso, nella regione Veneto e nella Provincia Autonoma di Trento. Si presenta [...] un sapore dolce e delicato, mentre la seconda è ottenuta da latte parzialmente scremato e ha un sapore più deciso. Il prodotto si connota per le forme, che vengono sottoposte a una pressatura effettuata con torchi manuali o idraulici, da cui prendono ...
Leggi Tutto
(de-carbonizzare), v. tr. Far diminuire progressivamente l’inquinamento prodotto dagli ossidi di carbonio. | v. intr. Sostituire i combustibili fossili con fonti di energia non inquinanti.
• «Noi non vogliamo [...] " le attività umane per mitigare il riscaldamento del clima, il settore nucleare – che fornisce un decimo dell’elettricità prodotta al mondo – deve aprirsi al confronto pubblico su tutto ciò che riguarda i reattori: ricerca, progetti, localizzazione ...
Leggi Tutto
kerlite
s. f. Rivestimento ceramico arricchito con graniglia di zirconio prodotto con tecnologie molto avanzate.
• Un esempio di un materiale che oggi viene sempre più utilizzato arriva dalla kerlite: [...] «È una soluzione innovativa per chi deve rifare il pavimento. È come avere una piastrella in ceramica, da tre millimetri, che può essere posata sopra il vecchio pavimento. In questo modo si risparmia il ...
Leggi Tutto
additivo
Sostanza che serve a conferire alcune qualità a un prodotto. L’uso degli a., in ambito sia alimentare sia biomedico, è regolato da norme dell’Unione Europea.
Additivi alimentari
Si definiscono [...] i consistenti livelli di innovazione tecnologica che hanno consentito di offrire al consumatore una vasta e varia gamma di prodotti alimentari. In pratica vengono classificati almeno tre gruppi di a. alimentari: 1) quelli che aiutano a preservare i ...
Leggi Tutto
Schuttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige
Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della Provincia Autonma di Bolzano, nella regione Trentino Alto Adige. E' un pane secco croccante [...] e appiattimento dei panetti.
Reg. (UE) 2020/974 del 06/07/2020 - GUUE L 215 del 07/07/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Schüttelbrot Alto Adige IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Il frutto, l’ortaggio maturato per primo e quindi considerato come prodotto raro e particolarmente pregiato.
Il trattamento particolare riservato alle p. nella maggior parte delle religioni presenta caratteri [...] di un vero e proprio sacrificio primiziale agli dei o ai morti, si hanno forme rituali della consumazione delle p.: il prodotto non può essere adibito al consumo normale finché non se ne consumano le p., in strette forme rituali. Fondamento dell’uso ...
Leggi Tutto
test genetico
Giuseppe Novelli
Analisi di specifici geni, del loro prodotto o della loro funzione, nonché ogni altro tipo d’indagine del DNA, dell’RNA o dei cromosomi, finalizzata a individuare o a [...] escludere mutazioni associate a patologie genetiche. I test possono anche essere utilizzati per definire la variabilità interindividuale, per risolvere quesiti medico-legali e per valutare la sensibilità/suscettibilità ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...