teleriscaldamento Riscaldamento, generalmente di edifici, ottenuto per mezzo di calore prodotto a notevole distanza dal luogo di utilizzazione e ivi trasportato da un fluido termovettore come acqua surriscaldata, [...] non supera il 40%, mentre il resto, sotto forma di calore, viene ceduto all’ambiente; il calore può essere recuperato a tempertura maggiore, riducendo l’energia elettrica prodotta (cogenerazione) e trasportato in una rete di teleriscaldamento. ...
Leggi Tutto
Arancia Rossa di Sicilia IGP
Indicazione geografica protetta dell’agrume fresco prodotto in alcuni comuni delle province di Enna, Catania e Siracusa, nella regione Sicilia, e ottenuto dalle varietà Tarocco, [...] i pigmenti rossi unici, dovuti alla presenza di antocianine, e un'alta concentrazione di antiossidanti.
Per approfondire
Scheda prodotto: Arancia Rossa di Sicilia IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Ciliegia dell'Etna DOP
Denominazione di origine protetta del frutto fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Catania, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla varietà di ciliegio dolce Prunus [...] per i lunghi tempi di maturazione e per la bassa acidità, associata a un buon tenore zuccherino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ciliegia dell'Etna DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Fontina DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella Regione Autonoma Valle d’Aosta e ottenuto da latte vaccino intero di bovine di razza Valdostana. Nel primo [...] giorno di salatura e uno di spazzolatura, operazioni che agevolano la formazione della caratteristica crosta.
Per approfondire
Scheda prodotto: Fontina DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
autocatalisi
Simone Gelosa
Fenomeno chimico che si presenta quando il prodotto (o un intermedio) di una reazione si comporta come catalizzatore, ossia agisce sulla velocità della reazione stessa. In [...] questo caso, dopo un breve periodo di induzione, il decorso della reazione subisce un’accelerazione, che può diventare così intensa da generare fenomeni di esplosione.
→ Sistemi chimico-fisici: autorganizzazion ...
Leggi Tutto
Formaggio molle a pasta filata in pezzi di varia forma e massa, tipico della Campania, prodotto, un tempo, esclusivamente con latte di bufala; oggi si produce industrialmente in varie regioni italiane [...] sia miscelando il latte di bufala con latte di vacca, sia esclusivamente con latte di vacca.
M. di bufala campana Prodotto alimentare cui è stato conferito il riconoscimento del marchio DOP; la zona di produzione interessa le province di Caserta, ...
Leggi Tutto
PAPIRO
Fabrizio Cortesi
. Nome dato tanto alla pianta quanto al prodotto che ne deriva e che fu impiegato in passato come materia scrittoria (vedi Papirologia). Il Cyperus papyrus L. è una grande erba [...] perenne della famiglia Ciperacee, che alcuni autori tengono distinta dagli altri Cyperus nel genere Papyrus; ha rizoma grosso e strisciante, fusti giganteschi alti da 2 a 5 m., trigoni superiormente, con ...
Leggi Tutto
Carciofo Romanesco del Lazio IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Viterbo, Roma e Latina, nella regione Lazio. È ricavato dall’infiorescenza [...] ) della pianta della specie Cynara scolymus, cultivar Castellammare, Campagnano e relativi cloni, che viene raccolta immatura. Il prodotto si distingue per forma sferica e compatta, grande diametro, assenza di spine e tenerezza, peculiarità per le ...
Leggi Tutto
Arancia di Ribera DOP
Denominazione di origine protetta dell’agrume fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Agrigento e Palermo, nella regione Sicilia, e ottenuto dalle varietà Brasiliano, [...] chimico né viene fatto uso di cere: la buccia viene semplicemente lavata con acqua potabile.
Per approfondire
Scheda prodotto: Arancia di Ribera DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
tropisetron
Farmaco antiemetico utilizzato nel trattamento di vomito tossico incoercibile prodotto da alcuni farmaci antineoplastici, nella radioterapia addominale, nella nausea postoperatoria e della [...] gravidanza. La t. agisce inibendo i recettori 5HT3 della serotonina (che provoca il riflesso del vomito) , sia a livello periferico (stomaco, intestino), che nel sistema nervoso centrale; la t. inibisce ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...