Nella produzione industriale, il processo di trasformazione delle specifiche di prodotto definite dalla progettazione per tenere conto delle caratteristiche del processo produttivo utilizzato. Un esempio [...] e di lavorazione dei pezzi, protuberanze che potranno poi essere rimosse in fase di finitura. Nell’i. di un prodotto si può anche arrivare a modificare le specifiche di alcune parti o la configurazione di alcuni sottosistemi: in questo caso ...
Leggi Tutto
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. [...] dell’innesto del dotto coledoco, il duodeno è provvisto di una valvola, lo sfintere di Oddi, che permette l’ingresso dei prodotti epatici all’interno dell’intestino tenue solo quando questi sono necessari. Quando lo sfintere è chiuso, la b. risale il ...
Leggi Tutto
teflon Marchio registrato di una materia plastica fluorurata, costituita dal prodotto di polimerizzazione del tetrafluoroetilene (➔ polifluoroolefine). ...
Leggi Tutto
Marrone di Combai IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto, e ottenuto dalla varietà domestica Macrocarpa della [...] , presenta pasta farinosa, zuccherina, consistente, resistente alla cottura, croccante e di sapore dolce.
Per approfondire
Scheda prodotto: Marrone di Combai IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] norma UNI 11020 definisce la rintracciabilità (all'interno di un'azienda) come la capacità, per ogni lotto di prodotto venduto, di risalire all'identificazione del fornitore dei materiali impiegati, ove per materiali si intendono le materie prime, i ...
Leggi Tutto
Strumento ottico, ideato da J. Ramsden, per determinare l’ingrandimento prodotto da un oculare quando è applicato a un cannocchiale. La misura si ricava dal rapporto fra il diametro dell’obiettivo e quello [...] della sua immagine come appare nell’oculare ...
Leggi Tutto
Sforzato della Valtellina Vino DOCG originario della Valle dell’Adda, prodotto principalmente con uve del vitigno Nebbiolo. Il colore rosso vivo tende al granata con l’invecchiamento; il sapore è asciutto, [...] l’odore caratteristico. Ha gradazione alcolica minima di 14° ...
Leggi Tutto
Ossiacido aromatico, C6H5CHOHCOOH; esiste in due forme otticamente attive. Il prodotto levogiro si prepara per reazione tra acido cianidrico e benzaldeide in presenza dell’enzima emulsina e saponificando [...] il nitrile risultante; in natura questa forma è presente come aglucone dell’amigdalina; la forma racemica si prepara per azione degli alcali diluiti sul dicloroacetofenone o per idrolisi acida dell’amigdalina ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] naturalmente va distinta anche da questo punto di vista la p. informativa, che mira a diffondere la conoscenza di un prodotto immesso sul mercato, in forme similari, da varie imprese concorrenti e può far aumentare la domanda anche per queste ultime ...
Leggi Tutto
(trad. it. La carica dei 101) Film di animazione (1961) prodotto da Walt Disney, con la regia di U. Iwerks, sulla base dell’omonimo racconto della scrittrice inglese D. Smith (1986-1990). La storia dei [...] cuccioli di dalmata rapiti dalla perfida Crudelia De Mon che vorrebbe ucciderli per ricaverne pellicce è stata ripresa poi nel film 101 Dalmatians (1996; La carica dei 101 ‒ Questa volta la magia è vera) ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...