Sale Marino di Trapani IGP
Indicazione geografica protetta del sale prodotto nei comuni di Trapani, Paceco e Marsala in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto con il metodo della precipitazione [...] contenuti nell’acqua marina per evaporazione dell’acqua di mare, all’interno di saline della zona di produzione. Il prodotto è integralmente naturale, risultando puro e per questo molto apprezzato dalle industrie conserviere, e ricco di magnesio, per ...
Leggi Tutto
Pesca di Leonforte IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Enna, nella regione Sicilia, e ricavato da due ecotipi locali di pesco: Bianco di [...] di carta pergamenata per avvolgere la drupa nella fase in cui raggiunge le dimensioni di una noce.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pesca di Leonforte IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Ciliegia di Vignola IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni delle province di Modena e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto da cultivar di ciliegio [...] Mora di Vignola, Durone Nero I e II, Anella, Anellone, Giorgia, Lapins, Ferrovia, Sweet Heart e Durone della Marca. Il prodotto si contraddistingue per la sua dimensione, maggiore rispetto a quella di altre tipologie, e che lo rende particolarmente ...
Leggi Tutto
Toma Piemontese DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio semicotto prodotto nelle province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Torino e Cuneo e in alcuni comuni delle province [...] climatiche delle tradizionali grotte scavate nella roccia, dove i formaggi venivano posti a maturare.
Per approfondire
Scheda prodotto: Toma Piemontese DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Miele della Lunigiana DOP
Denominazione di origine protetta del miele prodotto in numerosi comuni della provincia di Massa Carrara, nella regione Toscana. In base alla fioritura, le tipologie si distinguono [...] dei fiori trasformato dalle api domestiche dell’ecotipo locale Apis melliferae lasciato maturare nei favi dell’alveare. Il prodotto ha qualità proprie dell’ambiente a basso grado di antropizzazione e limitato sviluppo industriale, fattori che hanno ...
Leggi Tutto
LINOLEUM (da lini oleum: "olio di lino")
Umberto Fratini
È un prodotto adoperato per pavimentazioni e rivestimenti e composto in prevalenza di olio di lino, resina e polvere di sughero.
La fabbricazione [...] che fa assumere alla massa un aspetto spugnoso. Il tempo impiegato è 1/12 di quello del 1° metodo, ma il prodotto è di qualità inferiore.
Dalla linossina poi, mescolata in caldaia a camicia di vapore con colofonia perché assuma il potere agglomerante ...
Leggi Tutto
Arancia del Gargano IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto nei comuni di Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico in provincia di Foggia, nella regione Puglia. È ottenuto [...] è sottile, la polpa e il succo presentano di colore giallo-arancio, il sapore è dolce e il profumo tipico. Il prodotto si contraddistingue inoltre per la spiccata capacità di conservazione e per la maturazione, che avviene diversi mesi dopo quella di ...
Leggi Tutto
Ricotta di Bufala Campana DOP
Denominazione di origine protetta del prodotto lattiero caseario delle province di Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, nella regione Campania; Frosinone, Latina e Roma, [...] del latte di bufala di razza Mediterranea italiana adoperato per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Il prodotto si distingue per le qualità superiori di cremosità, morbidezza, colore, fragranza e sapore del latte bufalino dell’area ...
Leggi Tutto
accuratezza
accuratézza s. f. – In informatica, la capacità di un prodotto software di fornire i risultati previsti o gli effetti richiesti secondo la precisione adeguata. Nel modello della qualità del [...] e quindi come tale deve essere specificata, per un certo prodotto software, in termini di requisiti funzionali. Nello sviluppo dei requisiti di un prodotto software la definizione dell'a. adeguata riveste quindi un'importanza fondamentale ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] una gamma di cibi molto diversi e lontani dall’autentica realtà italiana. Questa vera e propria economia in filiera di prodotti e specialità gastronomiche che emulano la tipicità del mangiare italiano non è priva di conseguenze per la nostra economia ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...