fiction
<fìkšn> s. ingl., usato in it. al femm. – Prodotto televisivo basato sull’invenzione narrativa, in contrapp. a factual. La f. si diversifica a seconda della serialità (serie, seriale, miniserie, [...] soap opera, ecc.), del genere (drama, sitcom, dramedy), della collocazione nel palinsesto, dell'origine produttiva (per es., la soap americana è differente da quella inglese), delle caratteristiche storiche, ...
Leggi Tutto
commutatività In matematica, proprietà di alcune operazioni (per es. addizione, prodotto di numeri reali, prodotto scalare di due vettori) il cui risultato non cambia invertendo l'ordine dei termini dell'operazione. ...
Leggi Tutto
SAN GIORGIO, Banco di
Vito Antonio Vitale
Istituto e prodotto tipico della storia genovese, fu la prima organizzazione di un debito pubblico in istituto bancario e di emissione che viene via via assumendo [...] anche funzioni di compagnia coloniale e di navigazione.
Le lontane origini del banco vanno ricercate nel primo prestito di stato contratto dal comune genovese dopo la spedizione di Almeria e di Tortosa ...
Leggi Tutto
Strachitunt DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio stracchino erborinato prodotto in alcuni comuni della provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, e ottenuto da latte crudo intero di [...] trascurato e dimenticato, per poi essere riscoperto e rilanciato sul mercato durante l’ultimo decennio.
Per approfondire
Scheda prodotto: Strachitunt DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Aceto Balsamico di Modena IGP
Indicazione geografica protetta del condimento prodotto nelle province di Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie sono Aceto Balsamico di Modena [...] di tempo variabile. L’invecchiamento contribuisce a determinare le note aromatiche del prodotto, dal sapore agrodolce ed equilibrato.
Per approfondire
Scheda prodotto: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Mortadella Bologna IGP
Indicazione geografica protetta del salume insaccato cotto prodotto nelle regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche, Lazio e nella Provincia Autonoma [...] grassa, per la quale viene scelto solo il grasso di gola, che gli conferisce maggiore dolcezza.
Per approfondire
Scheda prodotto: Mortadella Bologna IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Ciliegia di Marostica IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. È ottenuto dalla coltivazione delle varietà precocissime [...] precoci Roana e Romana e tardive Milanese, Durone Rosso, Bella Italia e Sandra Tardiva, della specie Prunus avium L. Il prodotto si connotale le numerose proprietà benefiche ed è ricco di polifenoli e zuccheri ben tollerati anche dai diabetici.
Per ...
Leggi Tutto
Carciofo di Paestum IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. È ricavato dall’infiorescenza (capolino) di [...] del genere Cynara, varietà Carciofo Romanesco, detto comunemente Tondo di Paestum, dal nome dell’ecotipo locale da cui deriva. Il prodotto si distingue per la tenerezza e la delicatezza, derivanti dal clima tipico di quest’area durante il periodo di ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] , alla relazione fra produttività e scala della p. e al ruolo della tecnologia, il prezzo dei fattori e della merce prodotta dipende dall’andamento del mercato. Sulla base di questi elementi il produttore tende a realizzare il massimo beneficio e il ...
Leggi Tutto
Focaccia di Recco col Formaggio IGP
Indicazione geografica protetta del prodotto da forno di alcuni comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria, e ottenuto dalla lavorazione di un impasto [...] lavorato in due sottilissime sfoglie, farcite con formaggio fresco a pasta molle di latte vaccino fresco pastorizzato. Il prodotto si distingue per la parte esterna sottile, friabile e croccante e per il ripieno fondente e morbido.
Per approfondire ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...