Piadina Romagnola IGP
Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria di tradizione romagnola delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e di alcuni comuni della provincia di Bologna, [...] per la forma rotonda, schiacciata e sottile e per il colore bianco-avorio con macchie ambrate.
Per approfondire
Scheda prodotto: Piadina Romagnola IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Pizza Napoletana STG
Specialità tradizionale geografica del prodotto da forno, di forma tondeggiante con bordo (cornicione) rialzato e parte centrale farcita, della città di Napoli, nella regione Campania. [...] dell’impasto, dalla successiva lavorazione manuale della pasta e dalla cottura in forno a legna.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pizza Napoletana STG (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
DHEA (sigla dell’ingl. DeHydroEpiAndrosterone)
Ormone (deidroepiandrosterone) prodotto dalla corticale del surrene sotto lo stimolo di ACTH ipofisario. Nel sesso maschile è anche prodotto in minima quantità [...] nel testicolo. La caratteristica struttura chimica lo rende il capostipite degli ormoni steroidei ...
Leggi Tutto
Brovada DOP
Denominazione di origine protetta del prodotto ricavato dalla trasformazione della rapa bianca dal colletto viola, detta anche «rapa da Brovada», nelle province di Gorizia, Pordenone e Udine, [...] valutano l'acidificazione delle vinacce, la stratificazioe nei tini e la durata del processo fermentativo.
Per approfondire
Scheda prodotto: Brovada DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
TEMPRA
Iginio Musatti
. Per "tempra" di un prodotto metallurgico s'intende l'operazione di riscaldamento al disopra di una linea di trasformazione (v. leghe; metallografia) seguita da raffreddamento [...] rapido (in generale per immersione in acqua, o in olio o in altro mezzo capace di sottrarre al prodotto rapidamente calore), con che si sopprime totalmente o parzialmente la trasformazione al raffreddamento.
Negli acciai semplici ipoeutettoidi la ...
Leggi Tutto
customizzazione
customizzazióne s. f. – Modificazione di un prodotto o di un servizio seriale per renderlo più aderente alle esigenze e alle richieste dirette dei clienti. In ambito commerciale, un prodotto [...] customizzato viene in parte riadattato rispetto a quanto previsto in fase di produzione, sulla base delle esplicite richieste dei clienti. Nell'ambito dell'ingegneria del software e, più in generale, delle ...
Leggi Tutto
comprensibilita
comprensibilità s. f. – Capacità di un prodotto software, nell'ambito della definizione della sua qualità, di ridurre l'impegno richiesto dagli utenti per capirne il funzionamento e le [...] IEC 9126, la c. è definita come una delle sottocaratteristiche della . Nello sviluppo dei requisiti di un prodotto software la definizione della c. riveste un'importanza fondamentale, perché tale capacità è legata all'identificazione delle competenze ...
Leggi Tutto
MIELE (lat. mel)
Il miele è il prodotto dell'elaborazione del nettare dei fiori o di altri succhi zuccherini che le api operaie suggono durante i viaggi di raccolta e immagazzinano nel proventricolo e [...] una sostanza colorante gialla, analoga alla cera, solubile in etere; il 2-3% di carboidrati non zuccherini, affini alla destrina, prodotti pure da uno speciale fermento, tracce di sostanze azotate e residui di grani di polline (che si riconoscono al ...
Leggi Tutto
RICOTTURA
Iginio Musatti
. Per "ricottura" di un prodotto metallurgico s'intende un'operazione di riscaldamento a una temperatura che è sempre, e spesso notevolmente, al di sotto della temperatura di [...] più o meno completamente le tensioni (v. metallografia, I, pp. 41-43; acciaio, I, p. 239 seg.); d) di addolcire il prodotto, e quindi renderlo più facilmente lavorabile (per la coalescenza della perlite lamellare, v. acciaio, I, pp. 219-220); e) di ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...