Roccia vulcanica che rappresenta il prodotto di un flusso, o colata piroclastica, messo in posto durante l’eruzione esplosiva di un vulcano. Lo spessore delle i. è molto variabile, passando da qualche [...] metro alle centinaia di metri. Queste variazioni dipendono sia dai volumi di materiale piroclastico eruttato dal vulcano, sia dalla topografia sulla quale le i. si depositano, cosicché, nelle zone più ...
Leggi Tutto
paratormone
Ormone di natura proteica prodotto dalle ghiandole paratiroidi, detto anche ormone paratiroideo (PTH, Parathyroid Hormone). È composto di 84 amminoacidi ed è prodotto a partire da un precursore [...] dal tessuto osseo e il suo assorbimento nella mucosa intestinale, con un’azione antagonista a quella della calcitonina prodotta dalla tiroide, e diminuendone l’escrezione renale. In particolare, il p. agisce sull’osso favorendo la distruzione del ...
Leggi Tutto
. È un prodotto di addizione dell'olio di sesamo con il bromo; è un liquido giallo-chiaro, oleoso, poco stabile, insolubile nell'acqua. È indicato come succedaneo dei bromuri alcalini, perché non irrita [...] la mucosa del tubo digerente, non provoca bromismo, e sui bromuri sembra avere il vantaggio di essere trattenuto più a lungo nell'organismo ...
Leggi Tutto
. Acido toluil-sodico-ossimercurico; prodotto mercuriale complesso, usato nella preparazione di saponi mercuriali, perché non si decompone in presenza di saponi alcalini, come avviene per il bicloruro [...] di mercurio; di più non attacca i metalli, non è irritante, è inodoro e ha lo stesso valore battericida del sublimato. Serve in detta forma per la disinfezione delle mani e degli strumenti chirurgici e ...
Leggi Tutto
. È un prodotto di riduzione dell'alizarina ed ha la seguente formula di struttura:
È una polvere bianco-giallastra, inodora, poco solubile in acqua; è stata raccomandata come succedanea della crisarobina, [...] della quale è meno attiva, ma anche molto meno tossica, per alcune malattie cutanee, specialmente la psoriasi. Si usa in forma di pomata o di soluzione glicerica al 10%. Sinonimi: leucoalizarina, diossiantrolo ...
Leggi Tutto
. Nome del prodotto fornito da due alghe Rodoficee, dell'ordine Floridee, famiglia Gigartinacee: il Chondrus crispus Lyngb. e la Gigartina mamillosa Lamour, molto simili fra di loro; hanno il tallo cespuglioso, [...] piccolo, di 5-15 cm., ramifiiato, con rami di vario aspetto, di color rosso o violaceo allo stato fresco. Vivono sulle rocce nella parte settentrionale dell'Oceano Atlantico, Mar del Nord, Mar d'Irlanda. ...
Leggi Tutto
metaemoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
Prodotto dell’ossidazione del ferro degli emi che si trovano sull’emoglobina (Hb): il ferro, dal normale stato ferroso o ridotto Fe(II) passa allo stato [...] ione superossido (∙O2−), e (b) per reazione irreversibile dell’Hb ossigenata con l’ossido di azoto (NO, un gas prodotto continuamente da quelle cellule che di preferenza ricoprono la parete interna dei vasi sanguigni e che è corresponsabile del ...
Leggi Tutto
fosfomicina
Antibiotico a largo spettro, prodotto da alcuni ceppi di streptomiceti. Agisce interferendo con la sintesi dei polimeri della parete batterica. È attivo nelle infezioni delle vie urinarie, [...] da batteri sia gram-positivi che gram-negativi ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] di uno Stato legislativo, cioè di una forma di Stato incentrata sull’assoluta preminenza della l. generale e astratta, prodotto della libera discussione parlamentare. Emblematiche, in questo senso, sono state le analisi di O. Bähr, R. von Mohl, J ...
Leggi Tutto
tolù, balsamo di
Liquido giallognolo prodotto da una pianta leguminosa dell’America tropicale (Myroxylon toluifer o Toluifera balsamum); prende nome dalla cittadina di Tolù in Colombia. In commercio [...] allo stato molle o essiccato, è preparato erboristico per le infezioni catarrali; trova aplicazioni come topico (nelle impurità della pelle) e nell’aromaterapia, nell’ambito delle medicine alternative ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...