ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] ritmo di accrescimento della popolazione e, per alcuni prodotti, risulta stazionaria o addirittura in regresso. D'altronde ribellione e poi, lungo il 1965, a spegnerla, grazie a notevoli aiuti militari del Belgio e degli Stati Uniti e all'impiego di ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] nei paesi di più lunga tradizione floricola si manifestano tuttavia da tempo tendenze alla diversificazione del prodotto floreale e a un notevole ridimensionamento di queste specie maggiori (v. tab. 2). Le ragioni di tale diversificazione, che assume ...
Leggi Tutto
Reti, economia delle
Claudio Sardoni
Nella terminologia delle scienze sociali una rete è costituita da un insieme (sistema) di individui interconnessi fra loro. In tal senso, l'intero sistema economico, [...] altro bene. In tal modo il produttore del bene acquisisce un notevole potere di mercato che gli consente di fissare prezzi più elevati L'esistenza di economie di scala fa sì che il prodotto che si afferma in un certo settore non sia necessariamente ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] il M. ha partecipato in modo limitato e con notevole ritardo alla sensibile crescita produttiva verificatasi nel nostro paese. Infatti, pur registrando tassi medi annui di variazione del Prodotto Interno Lordo (PIL) a prezzi costanti superiori a ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] dei dati di misura. Ogni casa costruttrice ha prodotto varie versioni di strumenti di questo tipo.
Teodoliti e codice a barre. Questi strumenti costituiscono un'innovazione notevole per la livellazione geometrica poiché permettono, anche in ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] . La Rh. Meridionale ha ottenuto negli ultimi anni notevoli capitali dall'Unione Sudafricana, dall'Inghilterra e dagli S granturco e del tabacco, coprono soltanto 82.450 ha. Nel 1957 fu prodotto granturco per 18.825.000 q (di cui 10.730.000 in aziende ...
Leggi Tutto
INVESTIMENTO
Pier Luigi Belvisi
(App. III, I, p. 889)
Per i. propriamente deve intendersi l'acquisto da parte delle imprese di beni capitali reali come impianti, macchinari e fabbricati. In tal modo [...] servizi di un'unità aggiuntiva di capitale è pari all'aumento di prodotto da essa generato. Il costo dei servizi del capitale dipende dal tasso fusione con altre imprese.
Gli i. hanno una notevole rilevanza dal punto di vista del policy maker. Spesso ...
Leggi Tutto
IUTA (XX, p. 53; App. II, 11, p. 132)
Basilio DESMIREANU
Le statistiche della produzione mondiale della i. comprendono anche la produzione delle fibre affini che sono: la canapa ambary (nella Cina), [...] dove fiorisce un'industria iutiera che assorbe questo prodotto a prezzi molto convenienti rispetto alle altre fibre e dal Belgio-Lussemburgo. Anche la Germania Occidentale importa notevoli quantità di i. Le importazioni italiane sono molto aumentate ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI (App. II, 11, p. 606)
Franco SANI
INTERNAZIONALI Mentre la prima fase del periodo successivo alla seconda guerra mondiale è stata caratterizzata da un predominio dei prestiti [...] Dopo l'istituzione della CEE si è avuto, infatti, un notevole aumento delle emissioni di titoli sui mercati dei capitali dei varî paesi 1956-57. Una lieve flessione nei prezzi dei prodotti sui quali si basano quasi esclusivamente le esportazioni dei ...
Leggi Tutto
SETA
Adolfo Cecilia
(XXXI, p. 506; App. I, p. 1000; II, II, p. 813; III, II, p. 722)
Nell'ultimo trentennio la produzione mondiale di s. greggia è stata interessata da buoni ritmi di crescita che hanno [...] . Il commercio mondiale della s. riguarda circa un terzo della produzione e − dato l'elevato costo del prodotto − muove un notevole giro annuo di affari tra importazione ed esportazione. All'offerta contribuisce per la metà la Cina; il Giappone ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...