Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] si fonda in particolare su fonti turche, e sui documenti prodotti per il processo agli autori dei massacri svoltosi nel 1919. di g. in chiave storiografica riveste ancora una notevole forza esplicativa, fatte salve alcune precauzioni metodologiche. ...
Leggi Tutto
PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] destinazione economica. Capitale nazionale è l'insieme dei beni prodotti che vengono destinati a nuove produzioni nella nazione. dotazione degli enti ecclesiastici: fra esse hanno notevole importanza quelle appartenenti ai benefici ecclesiastici ( ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] dovesse essere obbligatoriamente differito, cioè potesse essere prodotto soltanto insieme con quello contro la sentenza . di proc. pen. del 1931, che rimane un saggio notevole di evoluzione giuridica, subì sia pur debolmente e parzialmente l'influenza ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] imprese inosservanti, e agli accordi in cui la vendita dei prodotti è eseguita da un comune ufficio di vendita. Il problema primo caso la circostanza che il cartello controlla una quota notevole di produzione fa venir meno la condizione di una ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] , sia in campagna (horreum rusticum), per riporvi i prodotti della terra e gli strumenti agricoli, sia in città imitati dalle principali città europee e americane. Ricordiamo tra i più notevoli, oltre al Bon Marché e al Louvre, le Galeries Lafayette ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] o ad altri il profitto, il prezzo, il prodotto o l'impunità. Sono stati inoltre attenuati i 4° e 5° co., e l'art. 602, 2° co., c.p.p.).
Di notevole rilievo è l'innovazione introdotta dalla l. 27 maggio 1998 nr. 165 alla disposizione dell'art. 656 ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] Quasi nella totalità con personale e mezzi della RAI sono prodotti i servizi giornalistici, a parte una piccola quantità di stesso titolo. Nelle edizioni ERI sono apparse opere di notevole valore culturale: per es. nel 1969 il Dizionario ortografico ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] liquido (acqua o altro) per contatto istantaneo con una notevole massa di materiale caldo; fenomeni simili si hanno quando il a ossidi di azoto e ad acido cianidrico; la combustione di prodotti clorurati dà luogo ad acido cloridrico.
I rischi per l' ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] grado: processi che si applicano a oggetti che sono già il prodotto d'una serie precedente di atti cognitivi. Ne sia consapevole o e sottosistema sociale, e ha perciò acquisito un notevole grado di autolegalità nei propri comportamenti; in parte s ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ (XXIX, p. 123)
Massimo Severo GIANNINI
Roberto AGO
Ugo NATOLI
Responsabilità politica. - Essendo ogni responsabilità definita dal contenuto della sanzione che colpisce l'autore cui si [...] specifica materia nella quale si afferma che l'illecito si è prodotto, la capacità giuridica a commettere un torto. E tale soltanto ad alcuni dei beni del debitore. Il caso più notevole resta sempre quello dell'erede che abbia accettato col beneficio ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...